Parco delle Basiliche Milano: mappa e storia La mappa e la storia del Parco delle Basiliche di Milano.
Porta Genova, dove mangiare e come raggiungerla Porta Genova a Milano è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti con la metropolitana e i treni: dove mangiare e parcheggiare.
“In direzione opposta”, il primo libro di Alessandro Venuto 5 Giugno 2020 Alessandro Venuto nel suo primo libro racconta di Stefano, un ragazzo con molte dipendenze in cerca di una vita migliore a Milano.
Le 7 opere più famose della Pinacoteca di Brera Tra le numerose opere custodite nella Pinacoteca di Brera quali sono le più famose?
Porta Venezia, la zona centrale e facilmente raggiungibile a Milano Porta Venezia è situata centralmente a Milano, facile da raggiungere e ottimo punto da cui spostarsi in altri luoghi della città.
NoLo, la rivoluzione di una Milano in divenire NoLo, North of Loreto, è uno degli esempi più lampanti di una Milano sempre più creativa e internazionale.
Gilardoni Gramegna Real Sound: “Il Casoretto ha fatto la storia di Milano” 1 Giugno 2020 “La musica è in eterna evoluzione”: l’intervista a Roberto Gramegna ed Ettore Gilardoni.
Duomo di Milano, la riapertura ai turisti dal 29 maggio 29 Maggio 2020 Il Duomo di Milano riapre al pubblico il 29 maggio, con promozioni e regole ferree.
Porta Lodovica a Milano: storia e informazioni Porta Lodovica è una delle famose porte di Milano, abbattuta a fine Ottocento per far spazio all’espansione edilizia della città
Mostre in programma a Milano a giugno: le migliori 29 Maggio 2020 Quali sono le migliori mostre in programma a Milano nel mese di giugno? Tutti i consigli.
Villa Arconati, la piccola Versaille a due passi da Milano Villa Arconati è un interessante esempio di villa di delizia lombarda a pochi passi dalle porte di Milano, location perfetta per gite ed eventi.
L’Arena Civica di Milano: storia, caratteristiche ed eventi L’Arena Civica di Milano è un impianto sportivo polifunzionale nel cuore di Zona Sempione e location ambita per numerosi eventi e concerti
Parco delle Cave a Milano: la storia, la mappa e i servizi Il Parco delle Cave è il terzo per estensione a Milano con oltre 135 ettari di prati, boschi, cave, maneggi, orti urbani e cascine.
Villa Litta, il 9 luglio picnic fiabesco sotto le stelle 27 Maggio 2020 Appuntamento il 9 luglio per un picnic sotto le stelle a Villa Litta, Lainate, per immergersi in un mondo fiabesco di ispirazione shakespeariana.
La Scala, a rischio la riapertura: perdite oltre i 50 mila euro al giorno 26 Maggio 2020 La riapertura del Teatro Alla Scala è seriamente a rischio. Solo 200 persone presenti, per oltre 50 mila euro di perdite al giorno
Bici e rose in Piazza Duomo, flashmob domenica 31 maggio 26 Maggio 2020 Flashmob domenica 31 maggio a Milano: le strade saranno invase da ciclisti e rose per chiedere all’amministrazione piste ciclabili e aree pedonali.
Aperture a scacchiera per musei e biblioteche a Milano 26 Maggio 2020 Il 26 maggio ripartono mostre e musei a Milano, con un calendario a scacchiera, prenotazione obbligatoria online e ingressi contingentati.
Al via la Milano Digital Week 2020: dal 25 maggio oltre 500 eventi online 25 Maggio 2020 Sono oltre 500 gli eventi in programma per l’edizione online della Milano Digital Week.
Tommaso Lavizzari: “Milano è la mia casa” 25 Maggio 2020 Giornalista, scrittore e conduttore radiofonico: Tommaso Lavizzari si è raccontato a Notizie.it | Milano.
Frecce Tricolori a Milano: l’esibizione in ricordo delle vittime del Covid 25 Maggio 2020 Il sorvolo delle Frecce Tricolori ha avuto luogo poco dopo le 10.30 di lunedì 25 maggio in ricordo delle vittime del Covid-19.
I primi musei aperti a Milano: Pinacoteca Ambrosiana e Poldi Pezzoli 22 Maggio 2020 La Pinacoteca Ambrosiana e il Poldi Pozzoli riaprono al pubblico, mentre gli altri musei di Milano non sono ancora aperti.
Idroscalo: la storia e le attività principali del polmone verde cittadino Un vero e proprio polmone verde a due passi dalla città: tutto ciò che c’è da sapere sull’Idroscalo di Milano.
Parco di Trenno: mappa, ristorante, lunghezza Tutte le informazioni sul Parco di Trenno: come visitarlo e cosa c’è all’interno.
Biblioteca degli alberi a Milano: tutto sulla nuova oasi verde in città Nel cuore di Milano sorge la Biblioteca degli Alberi, una vera e propria oasi per cittadini e turisti.
Porta Garibaldi Milano: la storia 20 Maggio 2020 La storia e gli eventi che hanno portato alla nascita di Porta Garibaldi a Milano.