La redazione è composta da giornalisti di strada, fotografi, videomaker, persone che vivono Milano e che credono nella forza dell'informazione dal basso, libera e indipendente. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità.
La vasca contro le esondazioni del fiume Seveso dovrebbe essere completata entro la fine del 2023 per la protezione definitiva di Niguarda e degli altri quartieri di Milano.
Il consiglio di amministrazione di Fondazione Fiera ha approvato all’unanimità il progetto per la costruzione della pista da pattinaggio in occasione delle Olimpiadi invernali del 2026.
Tutto quello che devi sapere riguardo alla sempre più vicina 61esima edizione del Salone del Mobile 2023, la quale si svolgerà presso il quartiere milanese di Rho Fiera.
Nonostante il blocco del traffico a Milano in atto, le associazioni a sostegno della mobilità sostenibile lunedì 17 aprile hanno manifestato davanti Palazzo Marino contro l’inquinamento e per la sicurezza stradale.
Il quartiere di Porta Garibaldi a Milano rappresenta una delle zone più vivaci e pulsanti della città, offrendo diverse attrazioni e luoghi di interesse.
Il sindaco Sala si è impegnato a sostenere con forza l’Area B, la quale è stata di recente oggetto di critiche da parte del capogruppo dei Verdi presso il Comune di Milano, Carlo Monguzzi, dall’assessore regionale ai trasporti, Franco Lucente…
Per lo sciopero dei mezzi previsto per la giornata di domani venerdì 14 aprile, si fermano i treni nazionali, ma anche i convogli regionali di Trenord.
Il servizio di pagamento con carta di credito contactless, disponibile su tutte le linee della metropolitana già da quattro anni, è stato esteso ora a tutti i mezzi di superficie della città, compresi autobus e tram.
L’edizione del FuoriSalone 2023 si terrà dal 17 al 23 aprile e prevede un calendario ricco di eventi, tra aperture speciali, mostre, percorsi immersivi e attività di ogni tipo. Scopri la nostra selezione.
L’importanza di scegliere gli pneumatici giusti per la propria sicurezza stradale e la campagna promossa dal Comune di Milano per informare i cittadini su questo tema fondamentale.
Nella giornata di oggi giovedì 6 aprile, il sindaco Beppe Sala ha dichiarato nel suo podcast quotidiano che il taglio ai finanziamenti del governo lascerà sola Milano e le altre grandi città.
A partire da domani sabato 8 aprile, secondo quanto stabilito dal decreto Cingolani, i termosifoni verranno spenti anche a Milano. Presenti comunque alcune deroghe.