La redazione è composta da giornalisti di strada, fotografi, videomaker, persone che vivono Milano e che credono nella forza dell'informazione dal basso, libera e indipendente. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità.
Al giorno d’oggi si rivela indispensabile poter contare sul supporto di un telefono cellulare capace di adattarsi in pieno alle singole abitudini d’uso.
Quando si decide di aprire un business online, ci sono tantissimi fattori da prendere in considerazione, in particolar modo la SEO. È un aspetto estremamente importante che consente di potersi posizionare nelle prime posizioni delle ricerche sui principali motori di…
Scopriamo la storia del Teatro alla Scala, uno dei simboli di Milano. Dalla fine del ‘700 ad oggi, la Scala è un’istituzione per gli amanti della cultura.
Quali attività serali fare a Niguarda, un quartiere di Milano che nonostante significative trasformazioni è ancora oggi un luogo popolare che conserva il suo fascino originale.
I gadget promozionali sono davvero fondamentali nella strategia di marketing di un’azienda. Riescono a portare il messaggio velocemente a destinazione, sfruttando anche l’estetica e l’utilità di alcuni oggetti.
Quali attività fare nella zona di Porta Venezia a Milano, un quartiere dalla forte identità locale in grado di offrire ai suoi visitatori diversi punti di interesse.
Prevista per settembre l’apertura del primo ristorante dello chef romano Max Mariola, conosciuto sui social per la sua personalità e le sue gustose ricette.
Il Toro della Galleria Vittorio Emanuele II è uno dei simboli più famosi di Milano. Scopriamo la sua storia e le curiosità legate all’usanza scaramantica.
Evento gratuito a Milano, all’Arco della Pace, per la nuova stagione di The Ferragnez. L’anteprima della serie da guardare dal vivo insieme ai protagonisti.