La redazione è composta da giornalisti di strada, fotografi, videomaker, persone che vivono Milano e che credono nella forza dell'informazione dal basso, libera e indipendente. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità.
La saga infinita del prolungamento della linea rossa della metropolitana di Milano: ritardi, ostacoli e colpi di scena. La M1 ancora in attesa di riprendere il suo percorso
Milano inaugura la Metropolitana 4: collegamenti potenziati e riorganizzazione delle linee di superficie per facilitare l’accesso alla nuova rete metropolitana
Incontro nell’ottobre letterario: Eleonora D’Errico presenta “La donna che odiava i corsetti” alla biblioteca comunale. Grande successo per la rassegna!
Anaci Day 2024: Innovazioni tecnologiche e questioni politiche dominano il dibattito tra amministratori condominiali italiani. Efficienza energetica e protezione degli incapienti al centro delle discussioni, mentre le proposte del Governo sulle rendite catastali suscitano preoccupazione. Dibattito acceso sul riscaldamento e…
Uomo in condizioni critiche dopo caduta da monopattino a Milano: incidente grave scuote il quartiere di Baggio. Soccorsi intervenuti tempestivamente, indagini in corso
Accordo di cooperazione tra enti locali per la formazione professionale ITS e lo sviluppo dell’imprenditorialità: opportunità di partnership e scambi commerciali tra Italia e Kazakhstan
Paolo Scaroni determinato a costruire un nuovo stadio accanto al Meazza, mentre considera anche San Donato come opzione. Presidente dell’Inter, Marotta, sottolinea l’importanza di uno stadio moderno per opportunità economiche e aggregazione sociale. L’Italia deve recuperare il ritardo sugli stadi…
Mezzi pubblici inefficienti ostacolano l’espansione residenziale in Lombardia, aumentando i costi delle abitazioni e minacciando la sostenibilità economica. Soluzione: trasporti efficienti e accessibili per migliorare la qualità della vita e favorire lo sviluppo residenziale
Rozzano: Difendendo la comunità locale e promuovendo l’eccellenza, il sindaco Ferretti combatte l’immagine negativa e sostiene la sicurezza dei cittadini
GenerAzioni: il festival dell’Università di Milano-Bicocca che apre le porte della ricerca ai giovani studenti, promuovendo la curiosità e il pensiero critico per una sostenibilità urbana inclusiva
La Torre dei Moro risorge come Torre Seta dopo l’incendio, inaugurazione della prima pietra il prossimo venerdì alle 11. Lavori di ristrutturazione previsti entro il 19 giugno 2026. Nuova estetica con ampie balconate al posto delle “vele” distrutte
L’estetica unica della Torre Velasca: un connubio vintage-contemporaneo che richiama la storia di Milano. Il nuovo spazio di coworking di IWG, Signature, si unisce al restauro di questo iconico grattacielo, offrendo uffici moderni in un edificio storico. Un’opportunità unica per…