Un altro passo in avanti per il prolungamento della linea metropolitana M4 è stato fatto: presto inizieranno i lavori verso Segrate.

La delibera approvata dalla Giunta regionale prevede lo stanziamento di 400 mila euro per finanziare la seconda fase del progetto per il prolungamento della M4 verso Segrate. L’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi si dice soddisfatta degli obiettivi raggiunti fino ad ora.
Prolungamento M4 verso Segrate
I 400.000 euro sarebbero necessari per concludere la prima fase progettuale e affidarla a Metropolitane Milanesi Spa. “A questi si aggiungono i 110mila euro precedentemente stanziati per lo studio di fattibilità – precisa Terzi -. Il progetto valuterà le modalità migliori per riqualificare il trasporto pubblico nell’est milanese”. Un ulteriore passo in avanti, quindi, verso il completamento del prolungamento della M4 a est di Linate.
“L’obiettivo è realizzare una stazione di Porta per l’Alta Velocità ferroviaria, in analogia a Milano-Rogoredo e Rho-Fiera, che possa servire l’asse ferroviario ad est di Milano. La linea AV Milano-Brescia è una realtà, la sua prosecuzione verso Venezia lo sarà nei prossimi anni con i lavori sulla tratta Brescia-Verona“. La ciliegina sulla torta saranno le trasformazioni urbanistiche che coinvolgeranno tutta la zona, comprese le aree stradali e ciclopedonali. “Un lavoro rilevante che andrà a potenziare l’accessibilità dell’aeroporto di Linate, uno dei principali scali a livello nazionale“. Lo scalo sta vivendo un momento particolare per la seconda estate consecutiva: lo stop per i lavori interni prima e la crisi post-Coronavirus poi. Che sia una buona opportunità per riprendere la situazione sotto controllo?