A nemmeno un anno dalla realizzazione delle nuove piste ciclabili di Milano, il Comune deve già intervenire per il rifacimento della segnaletica.

Era solo fine aprile 2020, giusto un anno fa, quando sono iniziate a comparire a Milano le nuove piste ciclabili: a distanza nemmeno di un anno molte sono già da rifare.
Le piste ciclabili di Milano sono da rifare
A distanza di nemmeno un anno sembrano già scomparse le nuove piste ciclabili di Milano. Secondo un articolo in esclusiva del Corriere sarebbero già scomparse le seguenti piste:
- la pista a viale Monza
- la pista sul cavalcavia in viale Puglie
- la pista ciclabile in via Pola, tra piazzale Lagosta e Palazzo Lombardia
Tutte e tre non anno nemmeno un anno di vita, considerato che quella in viale Puglie è stata realizzata a luglio 2020, mentre quelle in viale Monza e via Pola solo ad agosto 2020.
Eppure, nonostante siano nuovissime, sembrano già secolari considerato che la segnaletica è già quasi del tutto scomparsa. Considerato il fatto che poi molte piste ciclabili non sono separate dalla carreggiata, ma solo segnalate con la segnaletica, se questa manca viene a mancare anche la pista. Insomma è come se un intero progetto, durato mesi ed ancora in atto, stia già svanendo nel nulla.
Il comune, che continua invece a puntare sulle piste ciclabili e che annuncia di voler ampliare le piste fino alla periferia, dovrà necessariamente fermarsi e rifare nuovamente le “nuove vecchie” piste ciclabili. “C’è un programma di rifacimenti della segnaletica laddove è necessario per tenerle in efficienza” risponde il Comune al Corriere. Bene, speriamo solo che questa volta durino un pò di più.