×

Triennale Estate: l’inaugurazione del progetto che durerà 4 mesi

Si è tenuta lunedì 15 giugno l'inaugurazione del progetto Triennale Estate: presenti il sindaco Beppe Sala e l'assessore Stefano Bruno Galli.

Triennale estate inaugurazione

Ha preso il via il progetto Triennale Estate che prevede una programmazione della durata di 4 mesi durante i quali si alterneranno musica, cabaret, spettacoli, festival e laboratori per bambini: l’inaugurazione ha avuto luogo lunedì 15 giugno, la data che segna la ripartenza delle attività culturali.

L’inaugurazione di Triennale Estate

All’evento hanno preso parte il sindaco di Milano Beppe Sala e l’assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli in dialogo con Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, e Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico di Triennale Milano. Dopo l’incontro si è esibito il rapper Tommy Kuti e a seguire ha avuto luogo il concerto della band Guano Padano.

Durante l’inaugurazione del palinsesto il primo cittadino ha sottolineato che le istituzioni hanno ancora più doveri di prima e serve quindi chiedere il coraggio di fare cose. Ha inoltre sottolineato l‘importanza dei progetti di breve periodo evitando di perseguire processi di lungo periodo e di sprecare l’estate. Anche sui propri profili social, postando le foto dell’inaugurazione, ha aggiunto che “la cultura è uno degli elementi fondanti del modello Milano e un diritto che deve essere alla portata di tutti“.

Infine un accenno al Ministro Franceschini che, contrariamente a quanto annunciato, non ha potuto prendere parte all’evento per via degli Stati Generali. Non senza un tono polemico Sala ha affermato che “questo è un po’ il momento in cui se uno non va agli Stati Generali sembra ci sia un motivo particolare per non andarci“. Concludendo che è importante essere nei luoghi dove ci si riattiva e dove si dà un segno importante di ripartenza.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…