×

Sciopero personale Sea: braccia incrociate a Linate e Malpensa

La protesta di 4 ore dei sindacati dei lavoratori Sea: dalle ore 12 alle 16

Sciopero personale Sea, martedì 18 gennaio

Nella giornata di martedì 18 gennaio, il personale Sea degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa incrocerà le braccia per 4 ore, dalle ore 12 alle 16.

Sciopero personale Sea: il presidio a Linate

La protesta è stata proclamata da Ors Cub Trasporti, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. Nel corso della manifestazione si svolgerà un presidio sotto la palazzina uffici di Linate.

Sciopero personale Sea: le cause

I sindacalisti hanno spiegato in una nota che lo sciopero è stato indetto contro lo smembramento dell’azienda e l’esternalizzazione dell’Ict da parte di Sea e dal suo maggior azionista il Comune di Milano, foriero di ulteriori espulsioni di lavoratori dal perimetro di Sea; contro la logica di espulsione di tutte le attività non considerate di core business dagli aeroporti, con l’unico obiettivo della compressione dei costi, a discapito della qualità dell’occupazione, dei valori identitari e dei diritti dei lavoratori, che andrebbero a peggiorare con questa operazione di svendita. Ribadiamo la nostra ferma contrarietà a qualsiasi percorso di questo tipo e pertanto chiediamo a Sea e al Comune di Milano di interrompere questa iniziativa, aprendo al dialogo con le organizzazioni sindacali“.

Sciopero personale Sea: la crisi dovuta al Covid

Milioni di euro persi e ricavi che precipitano. L’aumento dei contagi riduce ancora una volta il traffico aereo. Il sistema aeroportuale milanese, a seguito della ripresa autunnale, aveva registrato “un -38%, rispetto a -85% dell’inverno 2021”. Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, ha sottolineato: “ritorno ai numeri pre-covid solo tra il 2024 e il 2025“.

LEGGI ANCHE: Nuovo sciopero in vista: treni a rischio il 30 e il 31 gennaio

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…