×

Triennale Milano, gli eventi dal 14 al 23 luglio 2020

Il programma dal 14 al 23 luglio 2020 organizzato dalla Triennale di Milano: dibattiti, iniziative e spettacoli.

La Triennale di Milano, all’interno del Palazzo dell’Arte, è l’istituzione culturale internazionale, che da anni produce eventi dedicati a tutte le categorie dell’arte. Design, architettura, moda e cinema sono solo alcuni esempi di quello che si trova tra queste mura. Quest’estate si sviluppa un calendario fitto di iniziative, adatte proprio a tutti. Vediamo quelle previste dal 14 al 23 luglio 2020.

Triennale Milano: gli eventi dal 14 al 23 luglio

  • 14 luglio, 18:30 I sette messaggeri, Dialogo su Leonardo. Sara Taglialagamba e Claudio Giorgione – direttrice della Fondazione Pedretti e curatore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica – discuteranno delle intuizioni di Leonardo sul nostro tempo. Alle 19:00 e alle 21:30 Wer Ist Wer Z, la versione streaming dell’escape rooma di We Are Muesli, ispirata alla caduta del Muro di Berlino. 21:00 concerto, Sentieri Selvaggi.
  • 15 luglio, 18:30 Milano Urban Center – Idee per Milano 2020. Incontro sulla toponomastica in quanto strumento di espressione di valori condivisi. Una riflessione pubblica a partire dal progetto di Toponomastica Femminile, con particolare attenzione alla città di Milano. Sempre alle 18:30 gli autori di “Disegnare un cucchiaio per cambiare la città” si confronteranno su temi legati alla progettazione contemporanea.
  • 16 luglio 18:30 Milano Urban Center, scuola e cultura nelle città post Covid. Lucia Azzolina, Ministra dell’Istruzione, ed Elena Bonetti, Ministra per le pari opportunità e la famiglia, dialogheranno con Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico di Triennale Milano, e Giuseppe De Bellis, direttore di Sky TG 24. 21.00 Zelig con Vincenzo Albano.
  • 17 luglio, 18:30 Psicanalisi Collettiva. Una conversazione tra due filosofi di Roberto Mordacci.
  • 21 luglio 21:00 Concerto a pagamento.
  • 22 luglio 18:30 I nuovi milanesi nel design presenta alcuni dei più interessanti designer internazionali che hanno scelto di stabilirsi a Milano.
  • 23 luglio 18:30 Milano Urban Center – Idee per Milano 2020. Un confronto tra arte e architettura.

Per altri eventi vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…