×

Al via da oggi la Milanesiana a Milano

La Milanesiana

Uno degli eventi che da tradizione caratterizzano l’estate milanese è certamente la Milanesiana, la manifestazione giunta quest’anno alla dodicesima edizione e a cui in questa occasione è stato dato il titolo di “Bugie e verità” e che si occuperà di trattare tutti gli aspetti legati ad arte e cultura da oggi fino al prossimo 12 luglio.

L’organizzatrice anche in questa occasione sarà Elisabetta Sgarbi, che ha deciso questa volta di permettere a chi deciderà di essere presente di prendere parte a una sorta di full immertion, dato che sarà possibile assistere ai vari eventi che avverranno in maniera continuata nel corso di tutta la giornata fino a mezzanotte nel corso di luoghi suggestivi come lo Spazio Oberdan e la Sala Buzzati. Saranno più di cento gli ospiti presenti, che sono stati scelti con grande cura e per questo saranno presenti esponenti che nel corso della loro carriera sono riusciti a vincere Premi Nobel, Pulitzer, ma anche intellettuali e registi, ma importanti saranno anche gli interventi previsti del presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, del nuovo sindaco Giuliano Pisapia e del presidente della Fondazione Corriere della Sera Piergaetano Marchetti.

Importante sarà anche lo spazio dato anche i più piccoli che avranno la possibilità di assistere allo spettacolo “Pierino e il Lupo” dedicato anche ai bambini non udenti, ma da segnalare anche la presenza della cantante Alice che eseguirà alcuni dei suoi brani e del cantautore, reduce qualche mese fa dalla vittoria al Festival di Sanremo, Roberto Vecchioni, che nella vita fa anche il professore di lettere e che per questo potrà fornire importanti spunti in merito alle varie discussioni e in particolare riguardo la finzione letteraria.

Immagine tratta dal sito www.libriblog.com

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…