×

Pangea Day a Milano per i diritti umani: intervista a Maria Grazia Mattei

Questa mattina siamo stati alla presentazione di Pangea Day Milano, il distaccamento milanese che il 10 maggio parteciperà all'enorme contenitore multimediale per i diritti umani. Pangea Day è un'iniziativa internazionale nata da un'idea della regista Jehane Noujaim che grazie al TED Prize ha potuto realizzare il suo sogno: una piattaforma che consenta a tutto il mondo di guardare attraverso gli occhi dell'altro. Una scatola magica per scambiare le cose più preziose del mondo: idee, sensazioni, emozioni, arte e creatività, così che il mondo possa fondersi in una nuova Pangea di comunicaizone e collaborazione.

La data prescelta è il 10 maggio: ci spiega cosa accadrà Maria Grazia Mattei, organizzatrice del Pangea Day milanese.

Il Web è il mezzo prescelto per veicolare il messaggio del Pangea Day: 4 ore di live broadcasting e collaborazioni locali mirate alla creazione di una nuova società globale attraverso filmati stimolanti, relatori visionari e musiche ispiratrici che raggiungeranno il pubblico attraverso decine di network televisivi, internet, cinema, cellulari e performance dal vivo.
Il sito del Pangea Day mette a disposizione tanti canali di condivisione tramite i quali è possibile contribuire a costruire l'evento del 10 maggio: ecco il canale di Flickr, quello di Twitter, il canale video di YouTube e il gruppo su Facebook. Più che multimediale.

Alla conferenza stampa erano presenti anche Daniela Benelli, Assessore a cultura, culture e integrazione della Provincia di Milano, e Luigi Vimercati, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Comunicazioni nel secondo governo Prodi.

Li abbaimo intervistati e a breve vi proporremo i video! Di seguito invece l'intervista a Maria Grazia Mattei che ci spiega cosa significhi organizzare un simile evento a Milano.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…