×

Area C a Milano attiva: e i parcheggi restano gratis? La risposta

L'area C è tornata attiva il 24 febbraio ma in molti si chiedono se con essa anche i parcheggi sono tornati a pagamento a Milano.

parcheggi area c milano
parcheggi area c milano

L’area C di Milano è tornata attiva dal 24 febbraio e in molti si chiedono se questa novità comporti anche la riattivazione del pagamento dei parcheggi. Scopriamolo insieme.

I parcheggi a Milano sono a pagamento?

In molti si chiedono se con l’apertura dell’area C anche i parcheggi tornano a pagamento. Un dubbio dovuto al fatto che il Comune di Milano aveva sospeso tutti i pagamenti relativi allo spostamento all’interno del Comune in auto. Ciò voleva dire non pagare l’ingresso in area C e nemmeno quello nell’area B ed infine alcun pagamento nelle strisce, siano esse blu o gialle, riservate per i residenti.

Un modo per agevolare gli spostamenti autonomi e per non gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini, che sono già alle prese con la crisi innescata dal Coronavirus, avevano spiegato dal Comune.

Ora però, con la riattivazione dell’area C in molti hanno messo in dubbio questo principio alla base della agevolazioni. Nulla di più sbagliato. L’area C, come spiegato dall’assessore Granelli, è stata riaperta per limitare l‘inquinamento, e non per altri fini ipotizzati da alcuni politici. Quindi non preoccupatevi cari automobilisti, per il momento non è previsto il pagamento per il parcheggio nelle strisce blu o gialle né per l’ingresso nell’area B, che resta sospesa.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…