×

Sciopero dei mezzi Atm 28 aprile 2022: gli orari e gli aggiornamenti

La manifestazione durerà 4 ore: il servizio Atm dipenderà dall'adesione del personale alla protesta

Sciopero dei mezzi Atm, tutte le info

Nella giornata di giovedì 28 aprile è in programma uno sciopero che potrebbe causare disagi ai pendolari che utilizzano i mezzi pubblici di Atm: a rischio il funzionamento di metro, tram e bus.

Sciopero Atm: nessuna ripercussione

La manifestazione interesserà i lavoratori aderenti alla sigla Faisa Confail. L’Azienda trasporti milanesi informa che tutte le linee della metropolitana -M1, M2, M3 e M5- sono aperte e funzionanti. Attualmente, non sono state riscontrate ripercussioni nemmeno sulle linee di superficie, tram, bus e filobus. Probabilmente, l’adesione del personale allo sciopero è stata bassa.

Sciopero Atm: i motivi

Atm rende noto: “Per giovedì 28 aprile la segreteria nazionale dell’organizzazione sindacale Faisa Confail ha proclamato uno sciopero nazionale del tpl di 4 ore, che interesserà anche i lavoratori del gruppo Atm S.p.A”. L’agitazione sarà possibile nella fascia oraria dalle ore 8.45 alle ore 12.45.

La mobilitazione è stata indetta per rivendicare il rinnovo del Ccnl di categoria, che è scaduto nel 2017. Le organizzazioni sindacali chiedono la revisione “delle retribuzioni in relazione all’aumento del costo della vita” delle norme relative alla sicurezza sul lavoro” anche alla luce delle inedite problematiche introdotte dalla pandemia da Covid-19” e inoltre, l’orario e l’organizzazione del lavoro “ivi compresa quello dello smart working”.

Sciopero Atm: le manifestazioni di maggio

Nel mese di maggio sono previsti diversi scioperi. Nella giornata del 20 maggio Cub e Sgb hanno indetto una manifestazione generale di 24 ore: coinvolti anche i treni e il trasporto pubblico locale -metro, bus e tram-. Nella giornata del 30 maggio Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl-Fna, Faisa-Cisal bloccheranno il trasporto pubblico locale: la manifestazione durerà 24 ore. Non sono previste fasce di garanzia.

LEGGI ANCHE: Atm in gara per le linee del metrò di Parigi: la sfida driverless

 

 

Leggi anche