Dal 15 dicembre 2019 le distanze si accorciano: la tratta Milano-Parma si percorrerà in meno di un'ora grazie ai nuovi Frecciargento.

Il 15 dicembre 2019 entrerà in vigore l’orario invernale di Trenitalia che presenta alcune novità. La più consistente riguarderà la tratta Milano-Parma che verrà dotata di treni Frecciargento ad alta velocità. Il viaggio durerà meno di un’ora. Viaggiatori assidui, studenti e lavoratori pendolari hanno accolto con grande entusiasmo la notizia diffusa da Trenitalia.
Milano- Parma con il Frecciargento: le novità
Sulla tratta Milano-Parma viaggerà il Frecciargento Etr-700, che sfrutta l’alta velocità. Saranno in tutto sei nuovi treni a sfruttare questa tecnologia, quattro dei quali si fermeranno a Parma. Si prevede che questi Frecciargento impieghino soltanto 48 minuti per effettuare la tratta e si potranno prendere dalle stazioni di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. Il biglietto sarà più costoso rispetto al prezzo del regionale che si aggira intorno ai 12 euro, ma i vantaggi in termini di tempistiche non hanno prezzo.
Aspettando la tecnologia di Hyperloop che permetterà di raggiungere Torino in 7 minuti, viaggiare tra la Lombardia e l’Emilia Romagna sarà molto più semplice e potrà portare dei grandi vantaggi ad entrambi le regioni. I più entusiasti della notizia sono certamente gli studenti e i lavoratori pendolari che potranno affrontare in meno tempo gli spostamenti anche quotidianamente. La modifica, spiega Trenitalia, è stata dettata dall’analisi delle indagini di mercato, che avrebbero fatto emergere la necessità di maggiori collegamenti per Milano, in determinati orari, nei bacini di Parma e Piacenza. Questa tratta, la Mediopadana, conta più di 70 convogli al giorno (tra Trenitalia e Italo) e 4mila passeggeri. Alcuni parlano di una mini Alta velocità che porterà sicuramente grossi vantaggi. Previsto anche un aumento delle fermate sempre per la stessa tratta.