×

No ad Abbado, niente alberi in città

Claudio Abbado

Spesso si critica una città come Milano per la scarsa presenza di verde nelle varie zone, ma si tende a dimenticare che si tratta comunque di una grande metropoli dove quindi la precendenza viene data alla costruzione di case aziende e che comunque si può contare sulla presenza di parchi per chi ha la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta.

Tempo fa però il grande direttore Claudio Abbado aveva annunciato l’intenzione insieme all’architetto Renzo Piano di introdurre 3.500 alberi a Milano con la volontàn appunto di rendere più accogliente la città che avrebbe quindi potuto contare su una quantità maggiore di piante, anche se novantamila di queste erano state richieste dal musicista come “compenso” per poter ritornare ad esibirsi alla Scala dopo diversi anni di assenza.

Questo progetto avrebbe inoltre potuto contare su un aiuto importante come quello di Coca Cola che si era offerta come sponsor per l’occasione e sembrava che anche l’amministrazione comunale avesse dato il suo consenso a un’iniziativa di questo tipo. Ora però arriva il dietrofront da parte della Moratti e della sua giunta visto che in caso di consenso si sarebbe dovuta sobbarcare una spesa non indifferente.

Abbado nonostante la delusione per la decisione ha però confermato lo stesso la sua presenza alla Scala per due concerti che si terranno il 4 e il 6 giugno, eventi certamente importanti perchè segnano il ritorno nella sua città e nel teatro di cui fu direttore dal ‘68 all”86.

Immagine tratta dal sito www.musiconh.com

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…