×

Gianfranco Ferré: un viaggio fotografico nella moda e nell’arte

Scopri l'esposizione che celebra il genio di Ferré attraverso la fotografia e la moda.

Immagine di un'opera di Gianfranco Ferré che unisce moda e arte
Scopri l'arte di Gianfranco Ferré attraverso la fotografia.

Un tributo al maestro della moda

Dal 6 dicembre, il Forte di Bard in Valle d’Aosta ospita la mostra “Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo”, un evento imperdibile per gli amanti della moda e della fotografia. Questa esposizione, curata dal Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, dal Politecnico di Milano e da CZ Fotografia, celebra il genio creativo di Ferré a ottant’anni dalla sua nascita, offrendo un percorso espositivo unico che unisce arte e moda in un contesto storico affascinante.

Un percorso espositivo ricco di emozioni

La mostra si sviluppa attraverso una selezione di oltre 90 opere fotografiche, molte delle quali mai esposte prima. Le immagini provengono dall’Archivio Storico Gianfranco Ferré e includono stampe in bianco e nero, fotografie a colori, diapositive e provini. Ogni scatto racconta una storia, un momento catturato che riflette l’estetica e la visione innovativa di Ferré. Accanto alle fotografie, il pubblico potrà ammirare anche abiti, schizzi e disegni che testimoniano il talento e la versatilità del maestro.

Collaborazioni con i grandi della fotografia

Un aspetto affascinante della mostra è la presenza di opere realizzate da otto celebri fotografi di moda che hanno collaborato con Gianfranco Ferré. Tra questi, nomi illustri come Gian Paolo Barbieri, Guy Bourdin, Michel Comte, Patrick Demarchelier, Peter Lindbergh, Steven Meisel, Bettina Rheims e Herb Ritts. Ognuno di questi artisti ha contribuito a creare campagne pubblicitarie iconiche che hanno segnato la storia della moda. Inoltre, la mostra include ritratti straordinari di Ferré realizzati da Helmut Newton e Guillaume de Laubier, aggiungendo un ulteriore livello di profondità e fascino all’esperienza espositiva.

Leggi anche