×

La classifica dei migliori licei di Milano e provincia

Secondo l'ultima indagine, condotta da Eduscopio 2023, è possibile conoscere i migliori licei di Milano e provincia

milano migliori licei

La classifica dei migliori licei è possibile conoscerla attraverso il portale gratuito della Fondazione Agnelli: dal 2014 aiuta gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Eduscopio 2023 ci fornisce i migliori licei di Milano e provincia.

La classifica dei migliori licei 2023

La classifica si basa sul profilo lavorativo e universitario degli ex studenti, diventando così uno strumento utile per tutti gli studenti di terza media che si trovano a dover scegliere la loro futura scuola superiore.

Per l’ultima classifica pubblicata sono stati analizzati 1.289.000 diplomati di 7.700 scuole in tutto il Paese, negli anni scolastici tra il 2016 e il 2019. Di questi, oltre 700mila sono universitari.

A Milano città il liceo classico, primo classificato, è il ‘Giulio Casiraghi di Cinisello‘ statale. Mentre, considerando i licei classici entro il raggio di 30 chilometri dal centro città, in prima posizione c’è il liceo paritario ‘Don Gnocchi di Carate Brianza‘.

Per quanto riguarda il liceo scientifico, si classifica al primo posto il ‘Volta‘, mentre tra quelli nella zona periferica sale in vetta il ‘Gaetana Agnesi di Mercate‘.

La prima posizione dei licei linguistici è occupata dall’istituto privato ‘Civico Manzoni‘, con una media voti di 26,61. Mentre, in un raggio di 30 chilometri dal centro di Milano, sale al primo posto il ‘Crespi‘ di Busto Arsizio.

Il ‘Maria Ausiliatrice‘ comanda, invece, la classifica dei licei di scienze umane in centro, insieme al ‘Calvino di Rozzano‘ nell’hinterland milanese.

Infine, il podio dei licei artistici rimane invariato allo scorso anno: il ‘Sacro Cuore’ guida la classifica con la media voti pari a 27,13.

Migliori istituti tecnici e professionali

Per la classifica degli istituti tecnici e professionali, il riferimento principale per stilare la classifica è stato l’indice di occupazione.

Tra gli economici, in centro, al primo posto c’è il ‘Alessandro Manzoni‘ e tra i tecnologici il ‘Bazzi‘. Nella periferia, invece, si posizionano al primo posto il ‘Viganò di Merate‘, mentre fra i tecnologici resta in testa il ‘Greppi di Monticello‘.

Infine, tra gli istituti professionali, il ‘Casati‘ è primo tra i servizi, mentre il “Correnti” si colloca alla prima posizione tra industria e artigianato. Tra quelli della Milano hinterland, al primo posto ‘Collegio Ballerini di Saregno‘ e ‘Facchinetti di Castellanza‘.

Leggi anche