×

A Milano arriva la nuova Museo Card: ingresso gratuito in tutti i musei civici

Ingresso gratuito in tutti i musei e sconto 20% di mostre con la nuova Museo Card

museo card ingresso gratuito

La giunta di Palazzo Marino ha recentemente approvato un’innovativa iniziativa culturale: la “Museo Card“. Per soli 15 euro all’anno, gli appassionati d’arte avranno accesso illimitato per un intero anno a tutti i musei civici milanesi. La decisione, anticipata da Tommaso Sacchi, assessore alla cultura, promette anche uno sconto del 20% su mostre selezionate.

Musei civici gratis con “Museo Card” e altri vantaggi

La Museo Card consentirà ai suoi possessori di esplorare sei rinomati musei civici di Milano, tra cui la Galleria d’Arte Moderna, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo Archeologico, il Museo del Novecento, il Museo di Storia Naturale e l’Acquario Civico. Con il costo della tessera che si “ammortizza” già dopo il terzo ingresso, l’iniziativa mira a promuovere l’accessibilità culturale.

Oltre all’accesso ai musei, la Museo Card offre un vantaggio extra: uno sconto del 20% sulle mostre organizzate presso importanti istituzioni culturali come Palazzo Reale, il Padiglione d’Arte Contemporanea e la Fabbrica del Vapore. Un modo per incentivare la partecipazione alle esibizioni culturali della città.

Tommaso Sacchi: “uno strumento semplice e innovativo”

Tommaso Sacchi ha elogiato la Museo Card come uno strumento “semplicissimo e innovativo” che non solo apporterà benefici culturali ma contribuirà anche positivamente al bilancio. L’assessore alla cultura ha sottolineato l’importanza di avvicinare i milanesi alle ricche collezioni e istituti culturali della città.

City Pass per turisti: un’altra novità a Milano

In aggiunta alla Museo Card, Milano ha introdotto recentemente l’app ‘City Pass’. Al costo di 60 o 90 euro, questa app offre ai turisti la possibilità di viaggiare liberamente sui mezzi pubblici e visitare Duomo, i 6 musei civici e fino a 14 musei convenzionati per tre giorni.

La città si conferma in prima linea nel settore turistico e culturale, con dati recenti che rivelano investimenti culturali superiori al 10% della spesa nazionale. Percentuali ancora più elevate emergono per l’opera lirica e le visite alle mostre, evidenziando l’importanza della cultura nella vita cittadina.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…