×

Tutti gli eventi a Milano nel weekend del 24 e 25 luglio

Qualche idea per passare un weekend a Milano all'insegna del divertimento.

Eventi Milano Carroponte

Agosto si avvicina, ma gli eventi a Milano non si fermano: concerti, spettacoli teatrali, mostre e eventi all’aperto per trascorrere un weekend spensierato, ma all’insegna della prudenza ricordando che la mascherina sarà un accessorio must have.

Weekend Milano: i concerti

In programma i concerti di:

  • Enrico Nigiotti al Lazzaretto di Bergamo
  • Lo Stato Sociale a Bergamo nel Piazzale degli Alpini
  • Giusy Ferreri al Castello Sforzesco di Vigevano
  • Punkreas al Castello Visconteo di Legnano
  • Tamashi Pijama al Lido di Milano

Fuori città vi saranno numerosi festival:

  • Lecco Jazz Festival che proporrà diversi concerti gratuiti
  • Pintupi Open Air a Paderno d’Adda
  • Tributo agli 883 con la Max Mania Tribute Band a San Donato Milanese
  • Omaggio ai Backstreet Boys a Desio (Monza-Brianza)

Weekend Milano: gli spettacoli a teatro

In questo caldo e afoso weekend in città, Milano prevede:

  • Io che odio solo te, di e con Corinna Grandi al Lido di Milano Spazio Teatro
  • GiOtto, di e con Giuseppe Provinzano al Teatro della Cooperativa
  • Madrigali di Rivolta, di e con Davide Enia al Parco Trotter
  • Adda Visioni, immersi nella natura del Parco Adda Nord

Anche in questo caso, non mancano festival dedicati:

  • Tuttodunfiato, 25 appuntamenti in cartellone nella cornice dell’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso
  • DeSidera Festival 2021 a Bergamo

Weekend Milano: le sagre e gli eventi food

Per gli amanti delle sagre, si consiglia:

  • Grecia in Festa, a Monza-Brianza
  • Festa di San Giacomo della Cerreta a Belgioioso
  • aperitivo al tramonto a Villa del Balbianello (con visita guidata)
  • picnic al lume di candela a Villa Fogazzaro Roi (con visita guidata)

Imperdibili gli eventi all’insegna del food:

  • Ride Milano 2021 nei pressi dell’ex scalo di Porta Genova
  • Weekend del gusto a tema Rimini e pesce dell’adriatico a Villa Terzaghi (Robecco sul Naviglio)
  • Carroponte Summer Village 2021 per consumare ottimo cibo e rilassarsi

Weekend Milano: le mostre

Il Castello Sforzesco ospiterà la nuova mostra sul Rinascimento, Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento.

Non finisce qui, si potrà contemplare anche:

  • Architettura Spazialità Artefatto, mostra di Anne & Patrick Poirier, Marco Tirelli e Giuseppe Uncini
  • Io sono/I am, mostra fotografica di Luisa Menazzi Moretti
  • Io | N, mostra personale di Fabio Sandri
  • La centralità della pittura, mostra di Mino Cerett
  • Atmen (il respiro), mostra di Elia Festa
  • Submariner, mostra di Vanni Cuoghi
  • Dusk to Dawn: fragments from the Plastic Archive, mostra di Niccolò Quaresima
  • Il labirinto invisibile, installazione site‑specific di Riccardo Buscarini e Francesca Lando
  • Green Grand Tour, mostra di Federica Galli
  • In Zir: i miei Viaggi verso Gerusalemme, mostra fotografica di Lidia Bagnara.

Weekend Milano: cinema sotto le stelle

Amanti del cinema e delle pellicole? Nessun problema, il cinema sotto le stelle farà al caso vostro. In programma:

  • Disco Ruin di Lisa Bosi
  • Il Favoloso Mondo di Ameliè, film francese di Jean-Pierre Jeunet

Disponibili da questo weekend e fino a settembre:

  • AriAnteo Incoronata 2021, cinema all’aperto nel Chiostro dell’Incoronata
  • Cinema all’aperto in cuffia 2021, di Mare Culturale Urbano
  • Multiple Cavases, cinema all’aperto a Fondazione Prada
  • Estate Tabacchi 2021: le ragazze irresistibili, cinema in terrazza alla Cineteca di Milano
  • Arena Chiesa Rossa 2021, cinema all’aperto a Santa Maria in Chiesa Ross
  • Sdraivin, cinema all’aperto a Monza-Brianza con sedie a sdraio
  • Cinema sotto le stelle 2021 al Castello Visconteo di Pavia

LEGGI ANCHE: Dove servirà il Green Pass a Milano? Le prime ipotesi

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…