×

Prima statua di una donna a Milano: la dedica a Margherita Hack

L'iniziativa ideata e promossa da Fondazione Deloitte per ridurre il divario uomo-donna anche nei monumenti pubblici

L'astrofisica Margherita Hack

Fondazione Deloitte, in coprogettazione con Casa degli Artisti, sostenuta dal Comune di Milano – Ufficio Arte negli Spazi Pubblici ha pensato a questa iniziativa che potrebbe dare una svolta.

Margherita Hack: la figura più adatta

L’astrofisica, accademica ed elegante divulgatrice scientifica del XX secolo, scomparsa nel 2013, è stata reclutata la figura più adatta dalla Fondazione Deloitte a rappresentare questa prima volta. Pioniera nel proprio campo, simbolo di ispirazione per intere generazioni e libera pensatrice anche al di fuori del campo delle materie STEM sarà omaggiata nella primavera del 2022 -centenario della sua nascita- con l’inaugurazione della statua.

Margherita Hack: il concorso

Casa degli Artisti sta seducendo artiste italiane e internazionali per partecipare al concorso di idee. Il progetto vincitore sarà selezionato da una giuria di esperti. La vincitrice avrà il supporto necessario per la realizzazione dell’opera e sarà in residenza a Casa degli Artisti. Inoltre, la scultura verrà donata al Comune di Milano e Fondazione Deloitte si occuperà della manutenzione per gli anni successivi.

Margherita Hack: un modello da seguire

La presidente Ats Casa degli Artisti, Valentina Kastlunger, dichiara “Questo progetto regala alla città un’opera densa di senso e stimoli per le nuove generazioni. Coinvolge artiste italiane e internazionali in un concorso di idee nel quale ogni proposta possa essere raccontata e valorizzata. Accompagna la realizzazione e la posa dell’opera prescelta nello spazio pubblico di una delle più importanti città europee. Un progetto che ci auguriamo generi ascolto, riflessione e dibattito, perché dal movimento si generi cambiamento”.

LEGGI ANCHE: Le sculture di Milano: monumenti da scoprire passeggiando per la città

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…