Dopo Francesco Meli, è risultato positivo un altro arista della compagnia che avrebbe dovuto portare l'Aida lunedì 19 ottobre nel Teatro alla Scala.

Domenica 18 ottobre, il tenore Francesco Meli, risultato positivo al Covid, aveva annunciato la sua assenza dall’ultima rappresentazione dell’Aida il 19 ottobre. Tuttavia, dopo che è stato trovato un altro positivo alla Scala, l’intera compagnia è stata messa in quarantena.
Altro positivo alla Scala: salta l’Aida
L’ultima replica dell’Aida si sarebbe dovuta svolgere lunedì 19, e sarebbe stato l’ultimo spettacolo prima del congelamento della stagione teatrale a causa della situazione Coronavirus. Essendo risultato positivo un altro artista del cast, la rappresentazione alla Scala sarà sostituita da un concerto di arie e di cori di opera diretto da Fabio Luisi.
Il concerto programmato in sostituzione all’Aida avrà Jonas Kauffman tra i protagonisti sul palco. Il tenore tedesco era stato infatti chiamato all’ultimo momento per sostituire Meli. Presteranno la loro voce al concerto anche la soprano Aida Garifullina e Anita Hartig, già scritturata dalla Scala per la prossima rappresentazione della Bohème.
L’Aida non è il primo evento della Scala cancellato a causa del Coronavirus. Già a febbraio, poco prima del lockdown, era stata annullata una replica de Il Turco in Italia, di Gioacchino Rossini, a causa della positività al Covid di uno dei protagonisti. Inoltre, a causa delle incertezze della situazione attuale, la Scala ha rimandato la conferenza stampa che doveva annunciare l’inizio della stagione teatrale 2020-2021, mettendo così in dubbio l’apertura del 7 dicembre con l’opera Lucia di Lammermoor.