×

Nuova visita virtuale al Museo della Scienza di Milano: il programma per l’estate

Le visite virtuali arricchiscono il programma del museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

museo della scienza milano visita virtuale

Ad agosto il programma del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci si arricchisce con il digitale. Grazie al digitale i visitatori potranno visitare il museo della scienza oltre che dal vivo accompagnati da una guida specializzata, anche con una sorprendente visita virtuale a realtà aumentata, con il supporto di visori, e visite digitali scaricabili sul proprio smartphone e consultabili durante la visita o comodamente da casa e worldwide, non solo a Milano.

Museo della scienza Milano: la visita virtuale

Avevamo già annunciato che il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci aveva creato tantissimi podcast per visitare il museo “accompagnati” da una guida digitale, comodamente scaricabili sul proprio smartphone e che avrebbero trasformato la visita guidata in una visita virtuale. A questi, ben 32 podcast già esistenti da giugno, si aggiunge il podcast “La scoperta del cielo”. Con questo podcast, a cura di Luca Reduzzi, si andrà alla scoperta del cielo e dell’Universo. 16 puntate in cui, partendo da quello che potrete trovare esposto al museo, si prosegue poi a scoprire meglio l’Universo. Ascolterete le più belle storie dell’astronomia e dello spazio, incluso storie di marziani. I podcast sono già fruibili dalla prima settimana di agosto e lo saranno per tutto il mese. Potete trovari su: Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, iHeartRadio, Deezer, Soudcloud, Spreaker, Castbox, Podcast Addict, Podchaser, JioSaavn.

Visita a realtà aumentata

Non mancheranno le esaltanti visite realizzate con il supporto dei visori e della realtà aumentata.

La prima visita virtuale a realtà aumentata del museo della scienza di Milano è fruibile scaricando l’app Train Stories, grazie alla quale potremo viaggiare a bordo dello storico treno La valigia delle Indie. Questo storico treno che collegava Londra con le Indie, esattamente Bombay, è stato uno dei primi a viaggiare a trazione elettrica. Grazie alla realtà aumentata potrete vedere coi vostri occhi la ricostruzione degli ambienti di fine ‘800, e salendo a bordo proprio come un viaggiatore di quei tempi.

Si scende invece nei meandri del sottomarino Toti con la seconda visita virtuale a realtà aumentata, fruibile scaricando l’app Toti Submarine Virtual Experience. Non solo potrete visitare il sottomarino, potrete anche scegliere di vivere un emozionante avventura a bordo, con la possibilità d’immergervi col sottomarino nel Mar Mediterraneo.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…