×

Mudec Milano: mostre, orari e come arrivare

Tutti i servizi del Mudec, il Museo delle Culture di Milano: gli orari e le informazioni per visitarlo.

mudec milano
mudec milano

Quando si visita una città una delle prime attività che i turisti vogliono svolgere è quella di visitare i vari musei, per vedere mostre caratteristiche e forme d’arte nuove, che si possono ammirare solo in quel determinato luogo. Milano è una delle città più visitate e ricche di turismo in Italia, con grandi monumenti storici, piazze fantastiche, il Duomo, e musei molto raffinati. Proprio riguardo quest’ultimo aspetto, molto conosciuto e famoso è il Mudec.

Il Museo delle culture di Milano, denominato con l’acronimo precedente, è un museo e polo espositivo inaugurato nel 2014, dove hanno trovato collocazione i reperti e collezioni delle raccolte etnografiche e antropologiche del Comune di Milano, oltre ad altre di tutto il mondo.

Questo locale non è solo un museo, ma offre anche tantissime cose. Oltre al museo ed alle sue mostre, è presente un ristorante, molto prelibato e ben votato, un bistrot classico, una biblioteca, dover potersi sedere a studiare o consultare libri, uno store design apposito del museo ed infine un’ampia disponibilità di parcheggio h24.

Mudec Milano: orari e parcheggio

Questo museo situato a Milano si trovia in via Tortona 56. Per raggiungere questa zona, si può utilizzare la metropolitana, nello specifico la M2 e scendere alla fermata S. Agostino. Con il tram n.14 si deve invece scendere alla fermata Piazza del Rosario, con il bus 68 la fermata Borgognone. Per altre indicazioni più dettagliate è possibile consultare il sito apposito del Mudec.

Per quanto riguarda gli orari e giorni d’apertura, il Museo è aperto tutti i giorni della settimana, compresi i festivi. Ci sono anche numerose aperture straordinarie delle principali festività, come Pasqua, il 1 Maggio, Ferragosto ecc. con orari dalle 9.30 alle 19.30.
Il parcheggio, invece, è aperto h24 ed ha una tariffa oraria di 2,50 euro ed una tariffa giornaliera da 35,00 euro.


Le mostre in programma

Sono numerose le mostre future già programmate molto interessanti e sicuramente da vedere almeno una volta:

  • Robot Mudec. Questa mostra mette in mostra come nel corso degli anni la tecnologia è sempre più migliorata così come l’intelligenza artificiale, che è diventata ormai una parte fondamentale della tecnologia in generale. Il percorso espositivo racconta la relazione tra l’essere umano ed il suo alter ego tecnologico, svelando al pubblico i risultati finora raggiunti, gli straordinari sviluppi tecnologici e le frontiere della robotica e della bionica contemporanea. Questa mostra è iniziata ora ad Aprile e durerà fino a Luglio.
  • Disney Mudec. I cartoni animati sin da piccoli ci affascinano e ci trascinano nella nostra crescita emotiva e psicologica
    Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo, la mostra che il Mudec offre, racconta al pubblico questo processo creativo, grazie a preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney e da film e lungometraggi Walt Disney Animation Studios. La mostra si attiverà il 3 settembre 2020 fino al 14 febbraio 2021.
  • TINA MODOTTI Mudec. E’ una mostra, dal 7 maggio al 6 settembre 2020, sulla famosa fotografa, attivista e attrice italiana Tina Modotti. Lei è molto famosa per i suoi scatti sociali, che sono il simbolo di una donna emancipata e moderna. Essi sono diffusi in tutti i musei del mondo, pertanto non potevano non mancare anche in Italia. Tina poteva continuare la carriera da attrice, ma ha deciso di utilizzare la fotografia come metodo di impegno sociale e civile.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…