×

Scambio d'Autore: da Georges de La Tour alla steet art con Eni

Blogosfere ha assistito alla performance collettiva “Scambio d’Autore”, una staffetta di arte e creatività promossa da Eni per la notte del 9 gennaio. La prima gallery dell’evento presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano.

Oggi pomeriggio Blogosfere ha assistito ad una performance molto speciale intitolata “Scambio d’Autore” e proposta da Eni presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano: sei giovani street artist oggi pomeriggio hanno cominciato a dipingere il muro dell’allestimento su cui fino a ieri campeggiavano i capolavori di Georges de La Tour.

Una notte dedicata all’arte e una staffetta della creatività: 17 ore durante le quali il backstage del lavoro degli artisti verrà ripreso e mandato in streaming on line a questo link.

Dalle 15 di oggi e per tutta la notte del 9 gennaio gli artisti, provenienti da differenti correnti espressive (poesia, arte pop, street art, graffiti, illustrazione e pittura), hanno dipinto e e dipingeranno con colori acrilici ad acqua la struttura all’interno della Sala Alessi di Palazzo Marino costruita per allestire le opere di La Tour.

Domani mattina il muro verrà smontato, trasferito e quindi ri-esposto presso lo spazio “Superground” nella periferia Sud di Milano (Romolo), un luogo, nato dalle ceneri di una vecchia mensa operaia, che ospita attività artistiche, sociali, culturali e teatrali.

L’esposizione sarà a ingresso libero dal 14 al 31 gennaio dalle 10 alle 19. L’evento di Eni e’ realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, Art Kitchen (a cura di Jacopo Perfetti) e Aleart.

Gli artisti coinvolti nel progetto sono 6: Ivan, Pao, Nais, Tawa, TvBoy e Seacreative.

Qui di seguito una prima gallery di foto dell’evento. Per vedere il reportage completo di “Scambio d’Autore”, appuntamento a domani su Cultura 2.0!

LINK UTILI:

Scambio d’autore: Georges de La Tour passa il testimone a 6 Street Artist

Mostre Milano: i capolavori di Georges de La Tour a Palazzo Marino

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…