×

Rimedi Naturali per un Capodanno senza mal di stomaco

Questa mattina vi abbiamo consigliato qualche location in cui festeggiare il Capodanno, oggi pomeriggio, a poche ore dal veglione di fine anno, vogliamo dispensarvi un paio di consigli naturali su come proteggere il vostro apparato digerente dalle montagne di cibo e i fiumi di alcol che vi state apprestando a consumare.

Iniziamo dal caro e vecchio finocchio che con le sue proprietà aromatiche, aperitive, digestive, carminative, antispasmodiche è un rimedio ottimo soprattutto se assunto prima dei pasti. Se siamo a casa nostra, possiamo consumare un infuso a base di finocchio come aperitivo. Se invece siamo a cena da amici o al ristorante, riempiamo le tasche con dei semi di finocchio o di anice da masticare prima degli antipasti e fra una portata e l'altra. Attenzione alla masticazione: ogni boccone richiede di essere sminuzzato con cura, per facilitare il processo di digestione.

Anice e finocchio risolvono anche i problemi di alitosi.

In caso di nausea, versiamo alcune gocce di olio essenziale di menta piperita su un fazzoletto di carta o di stoffa e annusiamolo di tanto in tanto. Possiamo sfruttare le proprietà dell'olio di menta anche a casa prma di coricarci per un benefico massaggio all'addome.

Il mattino per recuperare tono, stimolare l'apparato digerente e aiutare il fegato, dopo una doccia energizzante, massaggiamoci il corpo con del gel all'aloe o dell'olio di mandorle a cui avremo aggiunto qualche goccia di olio essenziale di rosmarino.

Attenzione: l'olio di rosmarino è controindicato se in gravidanza.

E se "cala la palpebra" al top della serata, riprendetevi con del ginseng reperibile anche in tintura madre o meglio ancora con del tè verde!

Per altri consigli rigorosamente al naturale, andate su Rimedi Naturali.

Buon anno!!!!

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…