×

La Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza è arrivata in Piazza del Duomo

C'erano anche il difensore dell'Inter Ivan Ramiro Cordoba, il deejay di Radio 105 Alessandro Cattelan e la portavoce italiana per la marcia Emanuela Fumagalli ad attendere in piazza del Duomo ben 3000 studenti delle scuole di Milano e provincia, uniti da uno slogan "Ci siamo innamorati della parola Pace".

E lo slogan della Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza, a Milano è diventato anche un premio. La Pina e Diego di Radio Deejay lo hanno consegnato alle classi vincitrici presso la Sala della Provincia di Milano in via Corridoni a conclusione delle manifestazioni odierne.

L'evento era iniziato con il grande karaoke di 'Imagine', di John Lennon in piazza del Duomo lo scorso 2 ottobre. Sempre in piazza del Duomo il corteo, partito da Via Dante si è concluso intorno alle dieci di questa mattina, portando con sè striscioni, bandiere e simboli della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Le classi che non hanno raggiunto via Corridoni sono state coinvolte in uno spettacolo interattivo, realizzando una scritta e un simbolo "umano" sul tema della pace.

Lanciata nel novembre del 2008, l'iniziativa ha respiro internazionale e come scopo – si legge sul sito della Marcia –  ha la sensibilizzazione rispetto "alla pericolosa situazione mondiale in cui ci troviamo, caratterizzata dall'alta probabilità di conflitto nucleare, dalla corsa agli armamenti e dalla violenta occupazione militare di territori. Tra le proposte dei fondatori ci sono il disarmo nucleare a livello mondiale, il ritiro immediato delle truppe di invasione dai territori occupati, la riduzione progressiva e proporzionale delle armi convenzionali, la firma di trattati di non aggressione tra paesi e la rinuncia dei governi a utilizzare le guerre come metodo di risoluzione dei conflitti".

Moltissime le adesioni eccellenti: Dal cantante Claudio Baglioni, al comico Giobbe Covatta, all'attore Dario Fo, agli scrittori Josè Saramago e Isabel Allende, oltre a numerosissime istituzioni e associzioni che lavorano nel terzo settore.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…