Interventi tempestivi per la risoluzione del guasto all'impianto di riscaldamento presso la scuola primaria di Baranzate. Servizio di manutenzione urgente e ripristino funzionalità per garantire il comfort degli studenti e del personale.

Argomenti trattati
La scuola primaria di Baranzate sta affrontando un imprevisto significativo legato al guasto di una tubazione nel suo sistema di riscaldamento. Questo problema, emerso dopo una verifica positiva dell’impianto, ha costretto l’amministrazione comunale a intervenire rapidamente per garantire il comfort degli alunni durante il periodo invernale.
L’impianto di riscaldamento, risalente agli anni sessanta, ha mostrato segni di malfunzionamento poco dopo l’accensione avvenuta il 15 ottobre. Inizialmente, tutto sembrava funzionare correttamente, ma sono emerse perdite che hanno portato a interruzioni del servizio in diverse aree dell’edificio scolastico.
Interventi di riparazione in corso
Il Comune di Baranzate ha prontamente attivato le procedure necessarie per la riparazione del guasto. I tecnici hanno identificato la necessità di un intervento invasivo poiché le tubazioni sono situate sotto il pavimento. Questo ha comportato l’apertura di alcune porzioni del pavimento per diagnosticare correttamente il problema e procedere con le riparazioni.
Nonostante i disagi, la situazione sembra destinata a migliorare: a partire da lunedì 3 novembre, gli alunni saranno nuovamente accolti in aule riscaldate. Le classi quinte, tuttavia, svolgeranno le loro lezioni presso la scuola secondaria situata in via Aquileia, per garantire che tutti gli studenti possano fruire di ambienti confortevoli.
Collegamento con la dirigenza scolastica
Il sindaco Luca Elia e il vicesindaco Matteo Malaspina hanno dichiarato che, in collaborazione con la dirigenza scolastica, sono state adottate misure per riorganizzare le attività didattiche. Questo approccio mira a mantenere la continuità dell’insegnamento, minimizzando i disagi per alunni e famiglie.
Tempistiche e investimenti futuri
Le stime indicate dai tecnici comunali prevedono che i lavori di riparazione possano richiedere circa 15-20 giorni, a meno di eventuali imprevisti. L’Amministrazione Comunale sta monitorando da vicino l’andamento delle operazioni, esortando le ditte coinvolte a procedere con tempestività senza compromettere la sicurezza e la qualità delle opere.
Negli ultimi anni, il Comune ha investito notevolmente nel miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza della scuola primaria. Tra gli interventi recenti si annoverano la sostituzione della caldaia, il rifacimento dell’impianto della mensa e la sostituzione di numerosi caloriferi. Inoltre, sono in fase di completamento lavori per nuovi infissi e l’installazione di una pompa di calore nell’ala est dell’edificio, attualmente non utilizzata.
Impatto sulla comunità scolastica
Il sindaco e il vicesindaco hanno voluto esprimere la loro gratitudine a tutte le famiglie e al corpo docente per la loro pazienza e comprensione durante questo periodo difficile. Hanno sottolineato che la sicurezza e il comfort degli alunni rimangono la priorità principale dell’Amministrazione Comunale, che continua a lavorare instancabilmente per risolvere le problematiche legate al guasto.
Con i lavori di riparazione in corso, l’impegno dell’Amministrazione di Baranzate è chiaro: garantire che ogni studente possa tornare a studiare in un ambiente sano e accogliente. Con l’avvicinarsi dell’inverno, è fondamentale che tutte le misure siano adottate per mantenere un livello adeguato di comfort nelle scuole.





