×

Scopri Biella: Tradizione Artigianale e Cultura in TV

Biella, una preziosa gemma del Piemonte, si presenta attraverso un programma che celebra e valorizza la sua ricca cultura.

Questa sera, il programma ‘Dentro e fuori dal comune’, condotto da Silvia Valenti, ci porterà alla scoperta di Biella, una città incantevole situata ai piedi delle Alpi Pennine, famosa per la sua ricca tradizione artigianale e culturale. Sintonizzatevi su il61 o Telecity alle 23 per esplorare le meraviglie di questo luogo unico.

Un tuffo nella storia di Biella

Biella, capoluogo della provincia omonima, conta circa 43.000 abitanti e vanta una storia affascinante legata in particolare all’industria tessile. Durante l’episodio, il sindaco Marzio Olivero parlerà del patrimonio culturale e della tradizione che caratterizzano questa città, da sempre un punto di riferimento per il settore tessile.

Il centro storico e le sue meraviglie

La puntata ci guiderà attraverso il centro storico di Biella, dove sarà possibile ammirare splendidi palazzi signorili, la Cattedrale e il campanile di Santo Stefano. L’esperta di storia Fiorella Cernusco racconterà aneddoti e curiosità sulle architetture che raccontano la storia di questa città.

Oropa e la sua spiritualità

Un altro luogo significativo che sarà visitato è Oropa, una frazione situata ai piedi del monte Mucrone. Qui si trova il Santuario di Oropa, considerato il principale luogo di devozione mariana dell’arco alpino. L’imponenza del complesso monumentale invita alla riflessione sulla spiritualità e sull’arte che lo caratterizzano.

La gastronomia biellese

Non si può parlare di Biella senza menzionare la sua gastronomia. Durante la trasmissione, sarà visitato il ristorante ‘Croce Bianca’, gestito dalla famiglia Ramella da tre generazioni. Qui saranno scoperti i piatti tipici della tradizione locale, preparati con ingredienti freschi e di qualità, che raccontano storie di passione e amore per il territorio.

Arte contemporanea e innovazione

Biella è anche un luogo di grande fermento artistico. La città ha dato i natali a Michelangelo Pistoletto, uno dei più importanti esponenti dell’arte contemporanea italiana. Sarà visitata la Città dell’Arte, un progetto che ha trasformato l’ex lanificio Trombetta in un laboratorio creativo, dove l’arte si mescola con la vita quotidiana.

La filosofia di Michelangelo Pistoletto

Durante il programma, Silvia Valenti incontrerà Armona Pistoletto, che guiderà attraverso le sale espositive, rivelando la filosofia artistica di suo padre e gli obiettivi della Fondazione Pistoletto, dedicata a promuovere la creatività e la sostenibilità.

Sport e comunità

La puntata non trascura il mondo dello sport. Sarà approfondita la storia della società di rugby di Biella, che dal 1977 forma atleti di tutte le età e partecipa al massimo campionato nazionale, la Serie A Élite. Le parole del direttore sportivo Corrado Musso e dell’allenatore Alberto Benettin mostreranno come lo sport unisca la comunità.

Biella rappresenta un esempio di come storia, arte, gastronomia e sport possano convivere in armonia, creando un tessuto sociale ricco e vibrante. La puntata di questa sera offrirà l’opportunità di scoprire tutte le meraviglie che questa città ha da offrire.

Leggi anche

recuperati a rodano 2000 pacchi amazon rubati in un capannone 1761563593
Cronaca

Recuperati a Rodano 2000 pacchi Amazon rubati in un capannone

27 Ottobre 2025
Un’operazione dei Carabinieri ha rivelato un deposito clandestino contenente duemila pacchi rubati di Amazon a Rodano. L’intervento ha portato a diversi arresti e denunce, evidenziando l’importanza della vigilanza contro il furto e la criminalità organizzata…