×

Strade Pulite a Parabiago: Volontari per un Ambiente Sostenibile

L'Associazione Strade Pulite è dedicata con passione alla salvaguardia e alla pulizia del territorio di Parabiago, promuovendo iniziative ecologiche e sensibilizzando la comunità sull'importanza della tutela ambientale.

La cura dell’ambiente è una questione che coinvolge tutti. A Parabiago, questo concetto è incarnato dall’Associazione Strade Pulite. Questo gruppo di volontari, attivo nei fine settimana, dedica il proprio tempo alla rimozione di rifiuti abbandonati. In questo modo, contribuisce a preservare la bellezza del territorio.

Recentemente, l’Amministrazione Comunale di Parabiago ha espresso il proprio apprezzamento per il costante impegno di questi volontari. Si sono dedicati a un intervento di pulizia lungo le aree boschive in zona via Resegone, lavoro che ha richiesto oltre sette ore di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

I fatti

I volontari di Strade Pulite, coordinati da Fiorenzo Dozzo, si sono impegnati a differenziare i rifiuti raccolti, conferendoli nella discarica di via Resegone. Questa operazione non è solo un gesto di pulizia, ma rappresenta anche un importante passo verso una gestione sostenibile dei rifiuti. L’indifferenziato è stato raccolto in sacchi speciali e successivamente ritirato da Aemme Linea Ambiente per lo smaltimento.

L’importanza della responsabilità collettiva

La comunità di Parabiago deve riconoscere che il lavoro di Strade Pulite non è solo un beneficio per l’ambiente. Rappresenta anche un gesto che aiuta a ridurre i costi legati allo smaltimento dei rifiuti abbandonati. Quando l’ente pubblico deve intervenire, i costi ricadono su tutti i contribuenti, portando a un aggravio economico e a un aumento dell’inquinamento e del degrado.

Riconoscimenti e incoraggiamenti

Il Sindaco Raffaele Cucchi ha sottolineato l’importanza di questo impegno. Ha affermato che dedicare il proprio tempo libero per ripulire aree pubbliche è un segno di senso civico e di responsabilità nei confronti dell’ambiente. La speranza è che l’esempio di Strade Pulite possa ispirare altri a riflettere sull’impatto dell’abbandono dei rifiuti, che comporta danni economici e ambientali.

Essere cittadini attivi

L’Assessore all’Ecologia, Dario Quieti, ha espresso riconoscenza per il lavoro di Strade Pulite. Ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un esempio di cittadinanza attiva. L’Associazione opera in base a un patto di collaborazione attivo con l’ente pubblico, garantendo un intervento strutturato ed efficace per la cura del territorio. È fondamentale che ogni cittadino riconosca il valore di partecipare al bene comune, rispettando l’impegno dei volontari e contribuendo con comportamenti responsabili.

Il lavoro di Strade Pulite invita a riflettere sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente. Ogni piccolo gesto conta e insieme si può fare la differenza per il territorio, rendendolo un luogo migliore per tutti.

Leggi anche