×

Mobilità, via Santa Marta sarà pedonale insieme ad altre due nuove aree

Continua l’impegno dell’Amministrazione per la sicurezza dei cittadini milanesi: via Santa Marta sarà pedonale

via santa marta pedonale
una donna in bicicletta è stata investita da una betoniera ai bastioni di Porta Nuova; sul posto la polizia municipale per i rilievi (Milano - 2022-11-02, SERGIO AGAZZI) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

L’obiettivo dell’Amministrazione di Milano risiede nella sicurezza dei bambini e delle bambine, destinando loro nuovi spazi alla socialità e alla vivibilità del quartiere. A tal proposito, tre nuove aree saranno pedonalizzate, compresa via Santa Marta.

Tre nuove aree pedonali

Si tratta dell’area adibita attualmente a parcheggio di fronte alla scuola primaria “De Nicola” tra via Enrico De Nicola e piazza Enzo Paci, dei controviali di corso Concordia, nei tratti compresi tra via Carlo Poerio e piazza del Tricolore e tra piazza del Tricolore e via Pietro Calvi, e di via Santa Marta, tra via San Maurilio e via del Bollo.

Il progetto dell’Amministrazione

La prima area, nel Municipio 6, rientra nell’avviso pubblico Piazze Aperte per ogni scuola per promuovere nuovi interventi in prossimità di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. A tal proposito, maggiore sarà la sicurezza di chi frequenta le scuole e le aree circostanti.

La seconda, i controviali di corso Concordia, al confine tra il Municipio 4 e 3, è stata interessata dai lavori della M4 anche con riqualificazioni superficiali dunque, è stato ampliato lo spazio pedonale a disposizione.

Infine, la terza, via Santa Marta nel Municipio 1, che rientra nell’ambito territoriale conosciuto come Milano Romana. Considerando il suo collocamento, in un’area centrale con affluenza di turisti, è stato avviato un processo di valorizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici e ampliamento delle aree pedonali, tra cui la pedonalizzazione della parte meridionale di piazza Mentana e di piazza Pio XI, di fronte alla Pinacoteca Ambrosiana.

I lavori da effettuare in via Santa Marta

La via è molto stretta e senza marciapiedi quindi, con la pedonalizzazione saranno rimossi gli archi metallici non più necessari e messi a protezione dei pedoni.

Arianna Censi, assessora alla Mobilità, sottolinea:

“La maggiore sicurezza è una parte essenziale di questi interventi, ma non è l’unica. Milano sta cambiando aspetto, sta diventando una città dove è sempre più bello passeggiare e dove gli stessi abitanti richiedono spazi pubblici in cui ritrovarsi. Si dà più importanza alla qualità della vita e al tempo libero e la nostra Amministrazione sta dando risposta a queste esigenze”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…