×

Street food, stop ai baracchini fuori da San Siro e dall’Allianz Cloud

La nuova ordinanza estiva per l'ordine pubblico firmata dal vicesindaco Scavuzzo: di cosa si tratta?

Stop ai baracchini di street food fuori da San Siro e dall'Allianz Cloud

A Milano, in occasione di concerti o gare sportive, cambiano le regole: stop ai chioschi di street food.

Street food San Siro: la nuova ordinanza

L’ordinanza firmata dal vicesindaco Anna Scavuzzo vieta il commercio itinerante su area pubblica in ogni forma e dimensione vicino all’Ippodromo San Siro, La Maura e all’Allianz Cloud (l’ex Palalido) in occasione di eventi dalle sette del giorno stesso alle sei del giorno successivo.

Street food San Siro: le regole

Nei giorni dei concerti estivi a San Siro non ci saranno né baracchini che commercializzano magliette e nemmeno truck che vendono salamelle e panini. Ad eccezione di bar e ristoranti, è vietata la vendita di superalcolici nella zona dello stadio dalle 9 alle 3 del giorno successivo. Vietata anche la vendita di bottiglie in vetro e lattine da asporto.

Street food San Siro: la novità sulle bottiglie di plastica

Alle tradizionali regole che vengono adottate normalmente si aggiungono quelle per l’interno del Meazza: vietato portare lattine, bottiglie di vetro e di plastica chiuse con il tappo, fuochi d’artificio e spray. Attualmente, i punti ristoro situati all’interno di San Siro non potranno vendere bottiglie di plastica con il tappo, il quale andrà tolto prima della vendita.

LEGGI ANCHE: Concerti, Milano riconquista la musica live: da Vasco Rossi a Elton John

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…