×

Monopattini, a Milano è record di incidenti: 685 in un anno

Secondo i dati del 118 sulla mobilità, il capoluogo lombardo e Sesto raggiungono il maggior numero di casi

Record di incidenti in monopattino a Milano: in un anno 685

I dati forniti dall’Agenzia regionale emergenza urgenza mostrano che nel 2021, in Lombardia, gli incidenti in monopattino o con altri mezzi della micromobilità elettrica sono stati pari a 1.347.

Incidenti monopattini: i sinistri in Lombardia

La micromobilità elettrica, oltre ai monopattini, comprende i segway, i monoruota e gli hoverboard. Il maggior numero di incidenti è avvenuto a Milano e hinterland: 931 su 1.347, il 69% del totale lombardo.

Attualmente, a Milano sono operative 7 società di sharing, le quali mettono a disposizione 5.250 monopattini a noleggio. Medaglia d’argento per la provincia di Monza e Brianza, che totalizza cento incidenti. Sul podio anche la provincia di Bergamo con 86 sinistri.

Province come Lodi e Sondrio evidenziano un’incidentalità minima (rispettivamente 8 e 6 incidenti).

Incidenti monopattini: l’analisi del Politecnico

Il Politecnico di Milano, grazie alla collaborazione degli utilizzatori dei monopattini, ha svolto un’analisi per conoscere la loro percezione delle strade cittadine e dell’ambiente urbano:

  • l’80% del campione preferisce spostarsi sulle piste ciclabili
  • il 51% predilige le zone 30
  • il 37% sceglie i marciapedi
  • solo il 5% percorre le strade comuni

Inoltre, il Politecnico ha rivelato che, tra il 2019 e il 2020, le vendite di veicoli elettrici in ambito urbano sono aumentate del 140%.

Incidenti monopattini, De Corato: “Necessario l’obbligo di targa”

Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, prosegue nell’esercitare pressioni sul Parlamento: “Necessario intervenire sull’obbligatorietà del casco, dell’assicurazione e del patentino per i minorenni. Credo inoltre che sia necessaria l’obbligatorietà della targa sui monopattini come avviene in Germania”.

LEGGI ANCHE: Caro benzina, addio alle auto: l’incremento dei mezzi Atm e dello sharing

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…