×

Prima della Scala: il protocollo di sicurezza anti-Covid-19

L'orchestra sarà composta da 76 musicisti, il coro da 105 elementi

Teatro alla Scala, Milano

La Prima della Scala si svolgerà con tutte le precauzioni sanitarie: ecco il “Protocollo Covid-19 con le misure di prevenzione anticovid da adottare per la prima della stagione 2021/2022 Macbeth”.

Prima Scala, il protocollo di sicurezza: i due gruppi

Terenzio Cassina, medico del teatro, Giuliano Rizzardini, del Dipartimento malattie infettive del Sacco e Orietta Calcinoni, foniatra, hanno firmato le 5 pagine del protocollo. Il personale della Scala è stato diviso in due gruppi:

  • Rosso, artisti che potranno lavorare senza mascherina – solisti nelle prove di scena, coro e mimi nelle prove d’insieme, nella prova di antepiano, nelle prove antegenerale e generale, e nelle recite –
  • Arancione, personale tecnico di palcoscenico, e chiunque operi in presenza di artisti del gruppo rosso quando sono senza mascherina, che dovrà utilizzare dispositivi di protezione.

Prima Scala, il protocollo di sicurezza: le regole

A ogni cambio di turno o di prova, spogliatoi, camerini e sale prove dovranno essere igienizzati e sanificati, mentre il palcoscenico sarà costantemente ventilato dall’impianto di condizionamento impostato a tutta aria esterna, con disattivazione della funzione di ricircolo. La regola base? “La mascherina potrà essere tolta solo durante l’esecuzione della prestazione artistica”.

Inoltre, il protocollo sottolinea i numeri dei presenti in scena e la durata degli otto momenti. Necessario evitare posizioni frontali e faccia a faccia. Nella scena finale, il coro potrà indossare la mascherina, dato che verrà azionata una turbina che lancerà in aria coriandoli di carta.

Prima Scala, il protocollo di sicurezza: i numeri

L’orchestra sarà composta da 76 strumentisti, 22 in palco, i coristi uomini saranno 53 – 12 i messaggeri del primo atto, 24 i sicari del secondo -, 52 donne – di cui 36 streghe -, 18 mimi-ballerini e 2 bambini. Cosa fare in caso di contagio? Il protocollo cita: “L’attività di prevenzione del focolaio avverrà secondo il criterio della bolla, come utilizzato nelle attività sportive”.

LEGGI ANCHE: Teatro alla Scala, torna la “Prima Diffusa”: i dettagli

Leggi anche

alcione calcio storia trionfi e prospettive future del club 1759889915
Cronaca

Alcione Calcio: Storia, Trionfi e Prospettive Future del Club

8 Ottobre 2025
Esplora la storia affascinante e il promettente futuro dell’Alcione Calcio, un club sportivo intriso di tradizione e passione. Scopri come le sue radici storiche si intrecciano con le ambizioni moderne, rendendolo un punto di riferimento…
olimpia milano la storia leggendaria del basket italiano 1759888051
Cronaca

Olimpia Milano: La Storia Leggendaria del Basket Italiano

8 Ottobre 2025
Scopri la storia leggendaria dell’Olimpia Milano, una delle squadre più iconiche del basket italiano. Un viaggio attraverso successi, campioni e momenti indimenticabili nel mondo della pallacanestro.