×

Case, Milano è la città più cara d’Italia: in aumento gli affitti

Lo studio del sito Idealista: scopriamo di più

Milano, Lombardia

Idealista.it ha realizzato uno studio a livello nazionale, dal quale è emerso che Milano è la città italiana con gli affitti più costosi.

Affitti Milano: gli aumenti

Il portale evidenzia che, nel mese di ottobre, i prezzi degli affitti appaiono “pressoché stabili (-0,1%) rispetto al mese precedente, a quota 11,4 euro mensili” al metro quadro. I canoni, però, sono “in aumento del 5% su base annuale”. È possibile notare un rincaro dei prezzi degli affitti nelle aree più colpite dalle conseguenze del Covid, come nelle città di Milano, Bologna e Firenze.

Milano è la terza città per aumento dei canoni-2,3%-. Sul podio anche Firenze -2,9%- e Venezia -2,6%-. Vengono registrati incrementi anche nei capoluoghi di Bologna -1,8%-, Palermo -1,2%- e Napoli -0,7%-. Roma e Torino sono momentaneamente stabili.

Affitti: Milano è il capoluogo più caro per gli inquilini

Il nostro capoluogo lombardo è il caro per gli inquilini, con una media di 19 euro mensili al metro quadro. A seguire Firenze -15 euro/m²-, Venezia -14,5 euro/m²- e Bologna -14 euro/m²-, a differenza di Roma che si ferma a 13,3 euro mensili. Il capoluogo più economico-nel mese di ottobre- sembra essere Vibo Valentia: 4,3 euro/m². A buon mercato anche Caltanissetta con 4,4 euro l’anno.

Milano, la Lombardia è la quarta regione italiana per aumento degli affitti

La provincia più cara per l’affitto è Grosseto -20,6 euro/m²-, seguita da Ravenna -19,3 euro/m²- e Milano-18,2 euro/m²-. Caltanissetta è nuovamente la più economica -4,8 euro/m²-.

La Lombardia è la quarta regione italiana per l’aumento degli affitti -1,6%-, dopo Valle d’Aosta -1,9%-, Umbria -2,8%- e Friuli-Venezia Giulia -6,2%-.

Il mercato lombardo potenzia il suo primato dei prezzi delle locazioni, con una media di 15,7 euro al metro quadro mensili. Seguono Valle d’Aosta -13 euro/m²-, Toscana -12,7 euro/m²-, Lazio -12,4 euro/m²-e Trentino-Alto Adige -11,5 euro/m²-.

LEGGI ANCHE: Quanto costa comprare una casa a Milano? I prezzi al mq

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…