×

Manifestazione Green Pass Milano: solo 200 persone in piazza Scala

Pochi manifestanti, nessuna tensione: manifestazione flop.

Manifestazione piazza Scala

Mini fiaccolata davanti a Palazzo Marino all’imbrunire di mercoledì 28 luglio. Le tre manifestazioni rivolte contro il Green Pass si sono rivelate un vero e proprio flop.

Manifestazione Green Pass: i cartelli dei manifestanti

Il comitato “Libera scelta”, durante la fiaccolata, ha deciso di lanciare messaggi quali ‘libertà dai vaccini’, ‘ricatto‘ e ‘giù le mani dai bambini’. I manifestanti, invece, hanno esposto numerosi cartelli con le seguenti diciture “green pass = ricatto”, “+ De Donno – Burioni”, “liberi di scegliere”; presenti anche bandiere tricolori e una gigantografia di Giuseppe De Donno -il medico suicidatosi-, al quale hanno dedicato un minuto di silenzio e un lungo, sentito applauso.

Le altre manifestazioni pomeridiane hanno radunato cinquanta persone in piazza Fontana e un centinaio in piazza San Carlo.

Manifestazione Green Pass: le parole di un manifestante

Al centro della piazza, interviene un manifestante “E’ pericoloso fare la vaccinazione di massa a tutti. Quella che ‘senza la vaccinazione di massa a tutti non ne usciremo’ è una favoletta. Gli italiani si stanno vaccinando solo per non avere rotture. Lo sappiamo che è un falso rimedio”.

Manifestazione Green Pass: “Il Green Pass è una cosa nazista”

Un organizzatore della manifestazione annuncia “Il Green Pass è una cosa nazista, e il parallelo non è assolutamente esagerato. È criminale che i governanti incitino alla violenza e alla divisione. Quando tra una settimana qualcuno spaccherà una vetrina perché non fanno entrare chi non ha il Green Pass, non saremo noi”.

LEGGI ANCHE: Sala sulla manifestazione contro il Green Pass: “Non sono d’accordo”

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…