×

Lombardia in zona bianca: riaprono le piscine al coperto

Dopo 8 mesi di stop forzato riaprono Cozzi, Iseo, Procida, Solari, Suzzani e Parri: no al coprifuoco.

Zona bianca piscine aperte al coperto
Zona bianca piscine aperte al coperto

Da oggi, 14 giugno, la Lombardia passa finalmente in zona bianca. Dopo tanti sacrifici e rinunce riaprono al pubblico le piscine al coperto, chiuse dal 22 ottobre scorso: aprirle prima sarebbe stato un rischio troppo grosso.

Gli sportivi non stanno più nella pelle, questo grande segno di ritorno alla -quasi- normalità porterà grandi e piccini a frequentare nuovamente le piscine al coperto, tra cui quelle di Cozzi, Iseo, Procida, Solari, Suzzani (completamente ristrutturata) e il nuovo centro Parri Mengoni in zona sud ovest.

Piscine al coperto: parla l’assessore Roberta Guaineri

Roberta Guaineri -assessore comunale allo Sport- afferma “La riapertura delle palestre e delle piscine al coperto con i corsi di nuoto di Milanosport è un passo importante per ricominciare finalmente a praticare sana attività fisica tutti insieme dopo il prolungato stop a causa dell’emergenza sanitaria. Una gioia per i milanesi di ogni età“.

Per evitare code e assembramenti è possibile trovare tutte le informazioni e acquistare l’ingresso sul sito www.milanosport.it

Zona bianca Lombardia: novità oltre all’apertura delle piscine al coperto

Addio restrizioni: abolito il coprifuoco. La libertà individuale sembra finalmente ritrovata: ristoranti e bar aperti dopo la mezzanotte (obbligo di massimo sei persone al tavolo al chiuso). L’impegno della mascherina e del distanziamento sociale continueranno ancora per un po’. Riaprono anche le discoteche (senza la possibilità di ballare in pista), i centri benessere e termali, le fiere, le sagre, i convegni e i congressi, i centri culturali, sociali e ricreativi, i centri di formazione, i parchi tematici e di divertimento, le sale bingo e i casinò.

Piscine al coperto ed eventi sportivi

Aperti al pubblico gli eventi sportivi al chiuso. Approvati i banchetti dopo le cerimonie civili e religiose: matrimoni, comunioni, cresime. Obbligatorio per tutti gli invitati il green pass: la certificazione rilasciata dopo il vaccino o l’esito negativo di un tampone effettuato nelle precedenti 48 ore.

LEGGI ANCHE: Covid e vaccinazioni: a Milano il numero più alto di vaccinati

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…