×

Guardaroba Pubblico: vestiti per i senzatetto e i più fragili

I senzatetto potranno prendere i vestiti di cui hanno bisogno dal Guardaroba Pubblico, il nuovo servizio del Comune di Milano.

vestiti senzatetto
vestiti senzatetto

A Milano arriva il Guardaroba Pubblico, il servizio in zona stazione in via Sammartini 71/73, in cui i senzatetto e chiunque ne abbia bisogno può recarsi per prendere i vestiti di cui necessita. E’ il nuovo servizio pensato ed offerto dal Comune di Milano e gestito dalla Cooperativa Detto Fatto per aiutare le persone più fragili.

Vestiti per i senzatetto al Guardaroba Pubblico

Vestiti di ogni taglia, colore e modello sono gratis e disponibili per i senzatetto e per i più fragili di Milano all’interno del nuovo Guardaroba Pubblico organizzato dal Comune di Milano e gestito dalla Cooperativa Detto Fatto.

La cooperativa Detto Fatto ha sviluppato questa idea all’interno della loro sede in via Sammartino 71/73, prima sede di un centro ricreativo per anziani poi chiuso a causa del Covid. La cooperativa è da sempre impegnata in attività per il sociale, gestendo già per il comune la pulizia delle docce pubbliche e ora con questo nuovo servizio potranno ulteriormente aiutare chi ne ha più bisogno.

Qui organizzati per tipologia, taglia, genere sono stati organizzati tutti i vestiti che le persone donano alla cooperativa. Donazioni aumentate da quando c’è l’epidemia. Non solo, questo nuovo spazio può essere anche un modo per avvicinare le persone fragili alla cooperativa, persone spesso diffidenti, che venendo qui potranno anche conoscere i servizi che offre la cooperativa, come quelli per il reinserimento lavorativo.

Lo spazio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 sia per chi vorrà donare che per chi vorrà prendere i vestiti di cui ha bisogno.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…