×

Libera circolazione per le auto storiche in area B e C

Il Comune di Milano ha deliberato: le auto storiche potranno liberamente circolare in Area B e Area C

Area B
Nuove telecamere

Le auto storiche potranno accedere liberamente al centro di Milano, sia in Area B che in Area C: questa la decisione della Giunta Comunale.

Le auto storiche in Area B e C

Il via libera è arrivato da Palazzo Marino il 29 gennaio, con una specifica deroga ai divieti di circolazione, valida per i veicoli con più di quarant’anni di vita e in possesso del certificato di rilevanza storica.

La deroga si traduce nella libera circolazione, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ai veicoli più recenti (tra 20 e 39 anni di anzianità) sono invece concessi, in entrambe le zone, 25 giorni di accesso all’anno.

L’Automotoclub Storico Italiano ha commentato la decisione di Palazzo Marino: “La giunta comunale milanese ha accolto e condiviso i criteri di distinzione tra veicoli vecchi e veicoli storici certificati: questi ultimi rappresentano una categoria numericamente ristretta, la cui circolazione è già molto limitata per le proprie caratteristiche tecniche. Ciò comporta la possibilità di semplificare le procedure di gestione della deroga, a favore sia dell’utenza che degli uffici, senza che ciò infici il provvedimento”.

Requisito fondamentale sarà non solo l’anzianità quindi, ma anche il possesso di un certificato che ne attesti la rilevanza storica e che garantista l’iscrizione all’apposito registro nazionale. I proprietari delle auto storiche dovranno registrare la targa secondo modalità che verranno indicate con uno specifico provvedimento attuativo.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…