×

Confcommercio annuncia: “Questo Natale consumi in calo a Milano”

Confcommercio lancia l'allarme: "Questo Natale i consumi saranno in calo". A Milano si prevede che si spenderà il 20,3% in meno rispetto al 2019.

confcommercio consumi natale
confcommercio consumi natale

Secondo i dati annunciati da Confcommercio, per Natale si registrerà un calo dei consumi. A Milano si registrerà un calo pari al 20,3% in meno dei consumi rispetto al 2019. Un dato allarmante se si pensa che la maggior parte dei negozi hanno riaperto solo la scorsa domenica 29 novembre.

Confcommercio avverte: “Consumi in calo a Natale”

I consumi a Natale saranno in calo rispetto al 2019. Lo annuncia Confcommercio avvertendo che se lo scorso anno si è speso circa 3 miliardi e 408 milioni, quest’anno se ne spenderanno 2 miliardi e 716 milioni di euro. Gli esercenti più colpiti saranno, ancora una volta, i ristoranti ed i bar, le attività che di solito, durante le festività, erano soliti aumentare notevolmente i propri incassi. Calati drasticamente anche i profitti delle attività commerciali legate al turismo e all’intrattenimento: hotel, b&b, ma anche sale concerti, teatri. Tiene il settore dell’alimentazione mentre registra un incremento l’e-commerce. “Sarà senza dubbio un Natale molto difficile. L’emergenza sanitaria peggiora una situazione economica gravissima, in particolare per le imprese ancora in lockdown come i pubblici esercizi. A livello generale si registra una contrazione dei consumi di oltre il 20 per cento mentre raddoppia il fatturato del commercio on line. Per evitare che l’emergenza sanitaria diventi economica e sociale sono più che mai urgenti indennizzi adeguati alle perdite e cancellazione degli oneri fiscali per le imprese più penalizzate“ – commenta Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…