×

A Sesto San Giovanni il taxi si prende al volo, come a New York

I taxi di Sesto San Giovanni per resistere introducono due novità: corse a 3€ e si accettano anche le chiamate al volo per strada, come a New York.

crisi taxi milano
crisi taxi milano

I taxi di Sesto San Giovanni reagiscono alla crisi innescata dal Coronavirus cambiando le loro abitudini. Da novembre infatti introdotta la corsa a 3€ per chi prende il taxi fermandolo per strada, come si fa a New York. Chi non ha mai sognato di poter urlare per strada: ”Taxi!”

I Taxi a Sesto San Giovanni si reinventano

I Taxi di Sesto San Giovanni sono sempre stati impegnati a trasportare le persone dagli aeroporti di Linate e Malpensa a Milano città. Adesso invece, con il calo dei passeggeri agli aeroporti, delle persone che vengono a Milano per lavoro o per turismo, è stato necessario trovare una nuova strategia per non soccombere alla crisi, più e più volte sottolineata dai tassisti milanesi. Così hanno introdotto la corsa a 3€ per chi ferma il taxi per strada, proprio come si fa a New York, ma ad un prezzo davvero irrisorio, la tariffa più bassa in tutta Italia. Coloro che aderiscono hanno sul loro taxi un bollino verde e applicano la tariffa dal lunedì al sabato, dalle 7.00 del mattino alle 20.00, ed è valida per spostarsi all’interno di Sesto San Giovanni. Ad essere precisi è stato pensato per agevolare gli spostamenti di chi si deve muovere nella zona che va dallo Stadio Breda a via Carlo Marx. La stazione di Sesto e Rondò invece sono escluse dalla loro tratta per non fare concorrenza ai radio taxi di Sesto che invece non hanno aderito. Infine è possibile anche condividere il taxi, con un massimo però di due persone. L’ideatore è Claudio Carioti che spiega: “La situazione è davvero grave, capita che in una giornata fai giusto 30 euro. Viaggiando ho notato che in molte parti del mondo i taxi sono un servizio di trasporto più rivolto alla gente comune. Dobbiamo iniziare a cambiare mentalità, allargarci ad un pubblico nuovo. Offriamo questo servizio a un prezzo concorrenziale con i mezzi pubblici, che oggi nessuno prende volentieri, ma portiamo le persone esattamente dove vogliono e più in fretta”. E in effetti i dati parlano chiaro, gli ingressi sui mezzi sono calati drasticamente con la seconda ondata di contagi e le persone preferiscono sempre di più spostarsi con mezzi autonomi e su questo nuovo bisogno, già ampiamente enfatizzato dai film americani, sono intervenuti loro.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…