×

Taxi in sciopero: “Non abbiamo neanche più i soldi per il carburante“

Sciopero dei taxi a Milano, come in tutta Italia, il 6 novembre dalle 8.00 alle 22.00. Al centro della protesta la mancanza di aiuti dal Governo

taxi condiviso milano
taxi condiviso milano

Taxi in sciopero dalle 8.00 alle 22.00 del 6 novembre a Milano, come in tutta Italia. Garantite solo le corse di carattere sociale. Ancora una volta è Emilio Boccalini, presidente di Taxiblu, il radiotaxi più importante di Milano, a farsi da portavoce per la categoria. Motivo dell’agitazione la mancanza di una risposta del Governo in aiuto della categoria.

Taxi in sciopero a Milano il 6 novembre

I taxi di Milano hanno a più riprese sottolineato le loro difficoltà. Da sempre in prima linea c’è Emilio Boccalini, presidente di Taxiblu, che si fa portavoce per tutti i tassisti milanesi, che dichiara: “Siamo ai minimi storici con le corse. Non rischiamo di perdere solo il lavoro, ma di veder scomparire un’intera categoria“. Poi continua: “Ci fermiamo il 6 novembr ma in realtà siamo fermi da mesi.”. Sulle pagine di Taxiblu infatti era già uscito a inizio di ottobre un comunicato in cui si sottolineava la difficoltà dei tassisti milanesi, che soprattutto con la riduzione dei voli da Linate e Malpensa, hanno visto ridursi drasticamente il loro lavoro. Il 27 ottobre poi è stata la serata della protesta a Milano, una lunga fila di taxi ha attraversato il centro storico. Il 6 novembre si è deciso di aderire allo sciopero nazionale. Alessandro Genovese, responsabile di Ugl Taxi dichiara:”Siamo costretti a fermarci perché non abbiamo neanche più i soldi per il carburante” e gli aiuti arrivati “sono davvero minimi“.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…