×

Disabili a scuola, Joanne Maria Pini e la dignità umana gettata dalla Rupe Tarpea

“Alla Rupe Tarpea bisognerebbe tornare, altro che balle. Non c’è più selezione naturale”

Questa è la frase ignobile che Joanne Maria Pini, compositore e docente di armonia al Conservatorio di Milano, ha scritto in merito alla proposta di Giuseppe Pellegrino, assessore all’Istruzione a Chieri (fonte immagine).

Pellegrino qualche giorno fa aveva proposto che i disabili vengano allontanati dalle aule scolastiche e confinati in apposite comunità perchè ‘non apprendono e disturbano gli altri compagni di classe’. Poi però ha smentito.

Scrive il professor Stefano Moriggi sul suo blog:

“Vogliamo davvero credere che il livello di preparazione – non di rado imbarazzante, più spesso mediocre, raramente dignitoso, eccezionalmente degno di nota – degli studenti che si iscrivono all’università sia da attribuire alla “disturbante” presenza di disabili nelle classi delle scuole elementari e superiori? Non siamo ridicoli…

E poi, che significa dire che “i disabili non apprendono”? I disabili apprendono eccome, ciascuno a suo modo, ciascuno facendo drammaticamente i conti con i propri limiti, e spesso con rara tenacia e passione. Non si tratta di buonismo a buon mercato, ma di conoscenza (diretta e indiretta) di ragazze e ragazzi che nella scuola dovrebbero trovare non tanto (e non solo) l’occasione di ingerire formule e date, quanto una concreta opportunità di integrazione e di relazione. Dovrebbero trovare il contesto e gli strumenti  (anche attraverso l’apprendimento di nozioni!) per costruirsi la massima autonomia possibile per la vita non facile che li attende”

Anche Eleonora Bianchini ne ha parlato su Internet e Politica:

“La dichiarazione [di Pellegrino ndr] ha suscitato un acceso dibattito e su Facebook ieri è nato il gruppo Fuori i disabili dalle classi – scriviamo contro questo scempio! per chiedere le dimissioni di Pellegrino inviando una mail al suo indirizzo di posta elettronica, gpellegrino@comune.chieri.to.it. La nota raccoglie oltre 60 commenti, inclusi quelli di Joanne Maria Pini. Trattasi di un professore di armonia presso il Conservatorio di Milano: sostiene posizioni aberranti, come mi hanno segnalato Gianluca Nicoletti e Stefano Moriggi

Puro delirio.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…