×

Il Polimi istituisce il “Difensore degli Studenti”: 5 ragioni per proporlo in tutte le scuole

Il "Difensore degli Studenti" si occupa di contrastare i casi di discriminazione e violenza all'interno dell'ateneo

difensore degli studenti polimi scuola

Il Politecnico di Milano ha istituito la figura del “Difensore degli Studenti”, un ufficio che si occupa di contrastare i casi di violenza e discriminazione all’interno dell’università.

5 ragioni per avere un “Difensore degli Studenti” a scuola

Più volte, negli ultimi mesi, si è assistito a casi di violenza all’interno delle scuole. Lo stesso Ministro Valditara ha più volte affermato che è necessario contrastare questo fenomeno.

Ecco 5 compiti svolti dal Difensore degli Studenti che sarebbero utili in tutte le scuole:

  • Interviene dopo una denuncia non anonima;
  • Svolge un’istruttoria per risolvere la questione, informando se necessario: il presidente del CCS, il preside, il presidente della Commissione Paritetica, il Rettore, i rappresentanti degli studenti al Senato Accademico;
  • Tutela lo studente da ogni ritorsione;
  • Comunica al denunciante l’esito dell’istruttoria;
  • Comunica l’esito dell’istruttoria ai rappresentanti degli studenti.

Come contattare il “Difensore degli Studenti”

Gli studenti del Polimi hanno varie strade per contattare il Difensore:

  • una lettera non anonima
  • recarsi nel suo ufficio
  • telefonicamente
  • una e-mail non anonima.

Leggi anche