×

Quando aprono le scuole a Milano? Il calendario 2022-2023

Regione Lombardia ha confermato il calendario scolastico per l'anno 2022/2023

Calendario scolastico 2022-2023: quando riaprono le scuole a Milano?

Il Pirellone ha reso noto che le lezioni inizieranno lunedì 5 settembre 2022 per le scuole dell’infanzia e lunedì 12 settembre 2022 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale.

Scuole Milano, il calendario 2022-2023: quando termineranno le lezioni?

Le scuole potranno avviare in anticipo l’anno scolastico “nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie”. Le lezioni termineranno l’8 giugno 2023 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e il 30 giugno 2023 per le scuole dell’infanzia.

Scuole Milano, il calendario 2022-2023: le chiusure

La sospensione didattica per Natale inizierà venerdì 23 dicembre per terminare venerdì 6 gennaio.

La sospensione didattica per Pasqua, invece, andrà da giovedì 6 aprile fino a martedì 11 aprile.

Inoltre, le scuole saranno chiuse il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, il 1° maggio e il 2 giugno.

Scuole Milano, il calendario 2022-2023: la priorità per Regione Lombardia

Fabrizio Sala, assessore all’istruzione di Regione Lombardia, ha dichiarato: Il mondo della scuola ha attraversato due anni molto complessi. Un doveroso ringraziamento va a tutto il personale scolastico, agli studenti e alle loro famiglie che sono riusciti a gestire al meglio le criticità. I recenti dati Invalsi, per cui la Lombardia ha ottenuto risultati tra i migliori d’Italia dimostrano quanto sia importante garantire la continuità didattica affinché la scuola non rimanga indietro“.

E ha concluso: “Questa si conferma una priorità per Regione Lombardia”.

LEGGI ANCHE: Tabelloni, bocciati e maturandi: la situazione a Milano dopo la fine della scuola

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…