×

Atm promuove Sound Underground: un palco gratuito nelle stazioni per band e cantanti

Le stazioni di Loreto e Garibaldi ospiteranno gli artisti emergenti

Atm Sound Underground: il palco gratuito in metropolitana per band e cantanti

Atm, insieme a Open Stage, lancia l’iniziativa Sound Underground per offrire spazi autorizzati a band e cantanti emergenti come già avviene in altre città europee.

Atm Sound Underground: l’iniziativa per trasformare la metro in palco

A partire dal 17 maggio le stazioni di Garibaldi e Loreto si trasformeranno in set musicali: musicisti e artisti potranno esibirsi gratuitamente in concerti live e intrattenere i passeggeri in movimento.

La programmazione prevede esibizioni tutti i giorni dalle ore 15 alle 17 e dalle ore 19 alle 21, nell’area interna ai tornelli delle due stazioni. Ogni artista avrà a disposizione un’ora per esibirsi nel proprio show sul palcoscenico hi-tech multicolor per eccellenza.

Atm Sound Underground: come diventare protagonisti?

Per partecipare è fondamentale effettuare la prenotazione sull’app Open Stage, disponibile su tutti i dispositivi Android e iOS. Il palco di Sound Underground accoglierà un totem altamente tecnologico con all’interno un mixer e un diffusore audio, attivabile solo tramite il codice Bluetooth ricevuto sul proprio smartphone, che gli artisti potranno utilizzare per collegare i loro strumenti musicali. L’esibizione sarà garantita solo dopo aver prenotato la postazione, il giorno e la fascia oraria tramite l’app e aver ricevuto, in seguito, l’approvazione dall’amministratore di sistema.

Atm Sound Underground: il palinsesto

I passeggeri potranno assistere e scaricare l’app Open Stage per scoprire il calendario delle esibizioni in programma. Per sostenere performer e gruppi è possibile effettuare una libera donazione direttamente dall’app. Per quanto riguarda i social, invece, il canale Instagram Atm_Milano si occuperà della condivisione delle performance musicali per intrattenere i follower. L’azienda Trasporti Milanesi ricorda a tutti i partecipanti l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

LEGGI ANCHE: Atm, al via i lavori sui binari di Porta Lodovica e su un tratto della M2: le modifiche

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…