×

Notte dei Musei 2021: aperture straordinarie a prezzi simbolici

Sabato 3 luglio 2021 torna a Milano la Notte Europea dei Musei.

Notte dei Musei 2021 Milano

Il primo weekend di luglio regala emozioni: torna la diciassettesima edizione della Notte Europea dei Musei.

Promossa dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’Icom offrirà aperture serali prolungate, gratuite -o al prezzo simbolico di 1 euro– e speciali percorsi di visita all’interno di diversi musei.

Notte dei musei Milano 2021: Santa Maria delle Grazie

Dalle ore 19:00 alle ore 22:00 di sabato 3 luglio, potrete visitare il Cenacolo Vinciano alla modica cifra di 1 euro. Un’opportunità di bellezza da condividere insieme, rispettando ovviamente le misure di sicurezza: ingressi contingentati, disponibili fino ad esaurimento posti. Ultimo ingresso ore 21:45.

La prenotazione è obbligatoria, per informazioni contattare il numero 02 92800360.

Notte dei musei Milano 2021: Pinacoteca di Brera

Oltre alla straordinaria apertura serale del Museo del Cenacolo Vinciano, anche la Pinacoteca di Brera aderirà all’orario prolungato della Notte Europea dei Musei 2021: dalle ore 18:00 alle ore 22:00 -ultimo ingresso non oltre le ore 21:30-. La nuova illuminazione e le nuove didascalie delle opere vi lasceranno a bocca aperta.

Per info e prenotazioni contattare il numero 02 722631.

Notte dei musei Milano 2021: Gallerie d’Italia

Ingresso gratuito. Sì, avete letto bene: nessun biglietto da pagare per accedere alle Gallerie di piazza Scala. Dalle ore 20:00 alle ore 22:30 -orario dell’ultimo ingresso consentito- avrete anche la possibilità di visitare la mostra Painting is back (anni Ottanta, la pittura in Italia), curata da Luca Massimo Barbero.

Per info e prenotazioni contattare il numero verde 800 167619.

LEGGI ANCHE: Estate a Milano: gli eventi da giugno a settembre 2021

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…