×

MiMo: il Milano Monza Motor Show nella polemica

Meeting all'aperto dal 10 al 13 giugno: il salone auto e le polemiche degli ambientalisti

Mimo
Mimo 2021

Il salone auto open air celebrerà il world of motors da piazza Duomo a San Babila, fino al Castello Sforzesco: passerelle e più di 60 brand automobilistici pronti ad esporre i loro modelli.

MiMo: le polemiche degli ambientalisti

Non mancano ovviamente le polemiche: all’inaugurazione del Milano Monza Motor Show in piazza Duomo, i movimenti ambientalisti hanno esposto le loro critiche nei confronti della manifestazione.

Mimo: la risposta del sindaco Beppe Sala

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha commentato: “Le polemiche sono parte della nostra vita e parte del dibattito politico. Detto ciò mi pare che la gente capisca che è necessario avere un atteggiamento più ambientalista, ma è necessario essere anche pragmatici. Spero che questa sia l’occasione per andare un po’ oltre il dibattito su auto sì o auto no”. E aggiunge “Per me la questione è auto diverse e quindi vivendo in una città inquinata è chiaro che gli sviluppi su elettrico e non solo sono importanti e mi pare che questa manifestazione vada in questa direzione“.

Mimo: le auto esposte

Sulla prima pedana sarà ben in vista una Bugatti, seguita da Porsche, McLaren, Bentley e Maserati.

Quattro giorni di esposizione di modelli di auto differenti tra loro di case automobilistiche e motociclistiche eccezionali: dalle elettriche 100%, alle ibride, alle citycar e ai suv.

Inoltre i visitatori potranno usufruire dell’opportunità di fare una passeggiata di quasi 3 km da corso Vittorio Emanuele a piazza Duomo, passando per via Dante, via dei Mercanti, piazza Cordusio e infine piazza del Castello Sforzesco.

In piazza Castello ci sarà il Focus Auto elettriche: il pubblico avrà la possibilità di eseguire un test drive prenotandolo a Milano durante la manifestazione, oppure richiederlo nella propria città.

LEGGI ANCHE: A Milano tornano Area B e Area C: via libera anche alle strisce blu

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…