×

Il Duomo riapre alle visite dall’11 febbraio: ingressi contingentati

L'11 febbraio finalmente il Duomo riapre le visite al pubblico, con ingressi contingentati, mascherine e distanziamento.

Il Duomo di Milano riapre le visite al pubblico dall'11 febbraio
Il Duomo di Milano riapre le visite al pubblico dall'11 febbraio

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, dopo oltre 3 mesi di chiusura a causa del Covid 19, riapre finalmente le visite al pubblico a partire dall’11 di febbraio. Il Duomo, costretto a chiudere i battenti al pubblico il 5 novembre scorso, sarà aperto dal lunedì al venerdì in orario 10.00-17.00, con ingressi contingentati, obbligo di mascherina e gel igienizzante e distanziamento sociale. La riapertura del Complesso Monumentale per le visite viene confermata da una nota della Veneranda Fabbrica del Duomo, dove si consiglia caldamente di prenotare online i biglietti d’ingresso.

Il Duomo riapre le visite al pubblico

Il Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Fedele Confalonieri, racconta la riapertura della Cattedrale: “Un segno importante che ci auguriamo possa preludere a una stagione di ripresa per l’intera città, cui le attività culturali contribuiscono in maniera determinante: tra queste è compresa l’immancabile visita al Duomo. Auspichiamo che la fluttuante situazione pandemica possa ulteriormente migliorare, per estendere l’apertura al fine settimana e tornare così a una fruizione del Duomo completa e per tutti, in particolare per i lavoratori che hanno più difficoltà a visitare il Complesso Monumentale dal lunedì al venerdì: invitiamo milanesi e lombardi a visitare il Duomo anche per sostenere con l’acquisto di un biglietto i suoi poderosi interventi di restauro portati avanti dalla Veneranda Fabbrica negli ultimi mesi. Anche questo è un modo per aiutare Milano a ripartire dal suo simbolo“.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…