Adotta Porta Venezia: un'idea di Porta Venezia Social District. Tutto sul progetto di marketing territoriale a sostegno delle attività.

Alle porte del lockdown a Milano nasce l’iniziativa Adotta Porta Venezia. “I gesti più semplici, come condividere una foto, se supportati e amplificati da tutta una community, possono aiutare molto più di quello che si pensi” specificano gli ideatori.
Adotta Porta Venezia: il progetto
L’impennata incontrollabile dei contagi da Coronavirus ha cambiato la quotidianità dei milanesi, sopratutto di tanti commercianti costretti a chiudere per orari ridotti e per spettro lockdown. Da questo scenario è nata un’idea social che ha portato avanti Porta Venezia Social District, ovvero un progetto di urban empowerment per la valorizzazione del quartiere più trendy e verace di Milano. Consumare nel bar di tutti i giorni oppure mangiare con il delivery di sempre ma questa volta postando poi una foto accompagnata dall’hashtag #adottaportavenezia al fine di rendere pubblico l’amore per Porta Venezia e renderla virale il più possibile al fine di un ritorno positivo.
Come ribadiscono gli ideatori del progetto di marketing territoriale: “I gesti più semplici, come condividere una foto, se supportati e amplificati da tutta una community, possono aiutare molto più di quello che si pensi”.
Il concetto di adottare un quartiere è una forma di sensibilizzazione e di coinvolgimento nei confronti dei cittadini a essere operativi e sentirsi parte di quella grande famiglia. Porta Venezia Social District ha l’obbiettivo di agevolare le connessioni e collaborazioni tra le realtà che operano nel quartiere attraverso iniziative e con una comunicazione tesa alla valorizzazione dì insieme e di ognuna di loro.