×

Burlesque a Milano, l'arte sexy che celebra la femminilità raccontata da Cesare Cicardini in una mostra

Con la partecipazione di Dita Von Teese a Sanremo il burlesque, fenomeno in genere di nicchia ma ancora di più in Italia, è salito alla ribalta. Ma il burlesque non è solo quello dell'ex signora Manson. Ci sono infatti molte realtà, anche a Milano, che propongono questi show maliziosi da anni in un ambito volutamente underground.

Forse è meglio così, perchè quando qualsiasi cosa diventa troppo mainstream e "cool" perde tutto il suo fascino. Cesare Cicardini ha immortalato alcune delle performer che bazzicano dalle nostre parti, a volte anche più brave e genuine della Von Teese: Eden Glamorama, Leyla Rose, Missy Malone, Vicky Butterfly, Dorothy Shaw e molte altre.

La mostra "The New Burlesque" è alla Mc2 Gallery fino al 13 marzo e il fotografo racconta come si è avvicinato a questo mondo fatto di "pasties", teatralità e immancabili piume di struzzo:

"Tutto ha avuto origine dai miei amici rockabilly che mi hanno introdotto nel mondo del burlesque. Quello che mi interessava era avere un contatto diretto e privilegiato con le performers, volevo ritrarle dal vero, prima dei loro show, per coglierne la verità e non ricrearla. Ho dovuto farmi accettare, altrimenti non avrei potuto stare nel backstage mentre le ragazze si truccano, si svestono e si rivestono per i vari show. Tutti questi ritratti sono stati scattati solo pochi minuti prima che le artiste salissero sul palco"

Ecco qualche immagine ripresa da Repubblica.

Cesare aggiunge:

"ll burlesque è lo spettacolo della seduzione, ovvero la sua interpretazione, dove il successo non è dettato dalla bellezza, ma dalla capacità di affascinare, di creare il gioco, l'atmosfera, la sorpresa. Le burlesque dancers si mettono in gioco in prima persona: nulla è seriale, finto o scontato, tutto è originale e personale. I vestiti vintage, le musiche, il soggetto dello striptease sono studiati ad hoc per la serata"

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…